JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In un'intervista a Imaging Resource, Canon ha affermato che una EOS R con video 8K è in fase di sviluppo, è già nella loro roadmap! Ovviamente, non aspettatevi il prezzo della EOS R "basic" - sarei molto sorpreso se il modello 8K costasse meno di 6000-7000 euro.
Canon: "Video will play a huge role in the EOS R System for sure. For example, an 8K video capable camera is already in our EOS R-series roadmap"
Basterà accontentarsi di un 64 core con 256 giga di ram, 4 schede video Nvidia, dischi SSD M2 in RAID da 16 tera l'uno, alimentatore da 2400W... insomma: una cosa alla portata di molti!
Certamente vado contro corrente e farò storgere la bocca alla maggior parte degli utenti leggenti.
1) L'oggetto nello specifico e per il fabbisogno si chiama Macchina Fotografica ergo che per questo motivo sia più che giustificato spendere, se alla portata dell'utente, qualsiasi cifra per avere una macchina fotografica al top come tecnologia e studio della stessa. Poi può avere anche una basica e/o discreta dotazione per "riprendere il movimento". 2) Ci sono delle bellissime e costosissime macchine da ripresa ergo che per questo motivo sia più che giustificato spendere, se alla portata dell'utente, qualsiasi cifra per avere una superlativa macchina da ripresa al top come tecnologia e studio della stessa. Poi può avere anche una basica e/o discreta dotazione per "fotografare".
Perciò o compri l'una o l'altra in base al fabbisogno.
A me piaceva tanto fotografare la natura tutta, ed è per questo che ho avuto macchine costose o costosissime di Canon ed ho sempre però biasimato il dover buttare i miei soldi in una macchina costosissima perché aveva implementato pure un reparto video super non avendo mai fatto "scaldare" il suo sensore per fare video.....
Spero si sia capito quanto scritto anche ironicamente... e che spendere 6000/7000 Euro per un ibrido è da matti.... o meglio è proprio grazie a quei matti che le case costruttrici richiedono tutti quei soldi.
Se venissero comprate solo Macchine fotografiche anche al top queste costerebbero la metà... Se venissero comprate solo Macchine per ripresa anche al top queste costerebbero la metà....
la battuta è d'obbligo... invece di pensare a mettere in roadmap una 8k di dubbia utilità, non potrebbero implementare un 4k come si deve, invece dell'assurdo crop?
“ la battuta è d'obbligo... invece di pensare a mettere in roadmap una 8k di dubbia utilità, non potrebbero implementare un 4k come si deve, invece dell'assurdo crop? „
Ecco, appunto Perbo ... non avevo letto il tuo post! :D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.