JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buonasera a tutti. vorrei capire come posso fotografare la luna o astri con una canon 5d mark IV e una D3100 nikon. qualcuno mi parlava di "tubo astrale o proiettore astrale" ???
Dav forse hai sbagliato a scrivere. La canon 5D MK IV non è ancora uscita caso mai la MK III o la 1D MK IV. Comunque dipende da quanto professionale vuoi essere. Alla luna buone foto le fai anche con un 300 moltiplicato o focali più lunghe senza entrare nello specifico di tubi astrali o telescopi adattati alla reflex. Se guardi sulla sezione astrofotografia trovi molte foto alla luna "ottime" con lenti non specifiche.
Fotografare la luna è un conto... Fotografare gli altri oggetti del cielo è tutt'altra cosa. La luna la puoi fotografare con qualsiasi obiettivo da 300mm in su (con un 300mm serie L e un po' di crop qualcosina l'ho tirata fuori) oppure acquistare un telescopio (il più economico per fotografare la luna gira sui 160€). Il miglior risultato ce l'ho con il tele di un mio collega astrofilo (1200mm di focale :) ) Per gli altri oggetti del cielo c'è molto da dire in quanto occorrono strumentazioni specifiche per tale scopo (montature motorizzate, obiettivi/telescopi dedicati, software, accessori, ecc...)
ma mi sono precipitato nell'acquisto, in effetti è troppo per me... non sono così esperto..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.