| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 12:01
Panasonic ha pubblicato un invito al CES, dedicato alle nuove mirrorless fullframe Panasonic S1 e S1R! Dopo il "pre-annuncio" dello scorso settembre, è probabile che ora arriveranno tutte le caratteristiche tecniche e i dettagli su disponibilità e prezzo. La conferenza stampa si terrà domani, ormai manca pochissimo!
 |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 12:18
Bene , c'è concorrenza finalmente, solo il prezzo si vocifera che è più alto della a7 r3 e spero che offre molto di più ... |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 12:21
Sicuramente non lesineranno nelle caratteristiche come ha fatto Canon con la sua prima EOS R. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 12:30
Sensore? Samsung? |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 13:46
L'aspetto stile Nikon Z è orrendo, si spera in grosse sorprese. La collaborazione con Sigma è sicuramente un aspetto da considerare, si spera facciano finalmente delle lenti ottimizzate per mirrorless e non come Sony, a cui hanno semplicemente aggiunto un adattatore. Certo è che se come si vocifera il prezzo di lancio della s1r sarà di 3.999€, fanno prima a non metterla in produzione. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 13:50
Bene! Un offerente in più.... |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 13:56
Io ho letto in alcuni rumors che la s1r si parla di 4400 in Italia , già la gh5 costa 2000 e passa la fowa figuriamoci questa... |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 13:58
ci penserà Sony a farle scendere, ci mette un attimo a ridurre di 1000 euro la A7rIII |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 14:00
Paradossalmente la fascia di prezzo della a7III sta diventando un mercato marginale, la forbice economica si allarga e le camere più economiche saranno cannibbalizzate dai cellulari, morale della favola i produttori piazzeranno presto i prodotti che contano dai 4000 in su. Olympus si mette a produrre un carrarmato (E-MX) per venderlo caro, fuji la serie H e nerfa dello stabilizzatore le X-T... |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 14:03
Si concordo sarà così , già i cellulari sono arrivati a oltre i 1000 euro anche 1500 le camere costeranno 3 volte tanto , ci teniamo stretto quello che abbiamo.. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 14:08
Sony non risponderà con nessuno sconto, ma con la a9r da 6000 euri, basta guardare per le strade le auto o costano sotto i 25000 o sopra i 60000 |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 14:37
...si ma quelli dei cellulari da 1500 euro sono sull'orlo del baratro. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 14:38
Ho dei forti dubbi che si crei questa estremizzazione del mercato, secondo me i modelli di fascia media e medio alta saranno sempre i più venduti. Poi magari mi sbaglio, ma la vedo così. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 14:39
Sony risponderà con a7s III e avrà il vantaggio del sensore stacked e del video sicuramente più performante di 4k 60p come dichiarato e quindi non solo una supposizione |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 14:47
Ok, è questione di un paio di giorni, poi scopriranno le carte. Forse. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |