| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 9:34
Ritratto col teleobiettivo |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 9:40
Certo! E più è lungo il tele tanto meglio viene il ritratto. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 9:42
E' ormai assodato che i medio-tele siano considerate le focali principi per ritratto in senso stretto, senza i soliti aggettivi tipo "ambientato" dove in fondo qualunque ottica può andare bene. Cosa ne pensate di ottiche che vanno oltre il 135mm? E'vero che le foto risultanti sono piatte,lontane,poco comunicative,banali? E'vero che sono poco artistiche e danno poco spazio alla creatività? Ripropongo a distanza di un anno questo tema sperando in un confronto civile e costruttivo. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 9:47
 Riparto pubblicando una foto d'esempio...allora era un 180mm ed ora un 250mm.... |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 9:50
Io ho notato che spessissimo scatto dai 150 ai 200mm. Nella mia inesperienza, trovo sia più semplice, includo meno sfondo ed elementi di disturbo. Ho scatti più naturali del soggetto che si sente meno 'fotografato', soprattutto se non è abituato a posare. Mi piace come non ho deformazioni sul viso... |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 9:53
Ciao Giuliano, io ho progressivamente spostato la distanza verso le focali medio-lunghe. Trovo interessanti e anche piacevoli le focali tra i 135 e i 200. Oltre non mi sono spinto. Ovvio che è leggermente più evidente lo schiacciamento dei piani, ma ci si focalizza meglio sullo sguardo (se necessario) come nel caso della foto precedente. Detto questo, non disdegno anche le focali più corte come l'85 con cui faccio ancora la maggioranza dei ritratti. Fabio. |
user69293 | inviato il 06 Gennaio 2019 ore 9:53
Penso che 135mm siano il limite, oltre é un'esagerazione scomoda e inutile. Sul fatto se siano banali o creativi é questione di gusto. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 10:05
 Questa la mia focale massima utilizzata per un ritratto : un 350 mm. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 10:10
I ritratti più belli, quando mi ci dedicavo ... molti anni orsono, li ho realizzati col 300/2.8 e col 500/4.5 |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 10:13
Anche io, 180mm f2,8 e 300f4...super ritratti |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 10:14
Grande obiettivo quel 300 2,8 .Era il primo modello senza stabilizzazione, vero? |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 10:48
Per quanto mi riguarda, ho utilizzato spesso sia la focale 135 mm, ma anche oltre (fino a 200), con soddisfazione, mi piacciono molto gli sfondi puliti. Se voglio fare ritratti a figura intera, scendo a 85 (non appena mi rientrerà dal Camera Service). |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 12:16
Dai 7 / 8 metri ai 15 circa. Vado a memoria. Quella della Colombari è un crop da 20 metri circa. Solo quella di Fioregiallo e pure quella di Maxspin erano a 3 / 4 metri circa, piuttosto strette. Sono quasi tutti rubati, comunque. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |