RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stiamo andando verso la giusta direzione...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Stiamo andando verso la giusta direzione...





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 18:07

Stiamo andando verso la giusta direzione? Parte 2

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 18:09

Visto l'interesse, magari ci può stare una seconda parte…...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 18:20





La luminosità incide tantissimo sulla dimensione ed il peso…
Con l'avvento delle mirrorless si sta spingendo un po troppo verso aperture che veramente lasciano un po perplessi.
Da notare il contemporaneo miglioramento di tenuta agli alti iso che permettono foto con luce bassissima.

user111807
avatar
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 18:48

Io l'ultima professionale che ho preso é stata la f5 che alla fine restava a casa e usavo f100 , poi solo semipro tipo d700 o d810 con il battery pak nello zaino alla bisogna. Ultimamente sto usando una d500 con il sigma 135 art che mi può fare le veci di una FF con il 200 f2 ma con un terzo dei peso.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 19:00

In effetti il vecchio 24x34 che ai miei tempi si chiamava formato 35mm ma anche KB=Klein bild= piccolo formato, corrisponderebbe più ad un m4/3 o ad un aps-c.....
Si stanno spostando tutti su FF , ma visto il rapido sviluppo tecnologico forse bastava pure un formato più piccolo.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 19:01

Giuliano passavo di qua e mi sono chiesto perché non attizzare un po' il fuocherello...

Banjo911...

Boh sara'. A me i Sigma danno sensazione di ben costruito e rifinito, i nikon, mediamente e' plastica a livello dei canon, certuni proprio plasticotti.


Ken Rockwell circa il Sigma 35 f 1,4

"This Sigma is as good optically as the Canon EF 35mm f/1.4 L and Nikon 35mm f/1.4 G, but its mechanics seem to be the poorest of any other 35mm f/1.4 lens I've ever seen."

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 19:02

Ehhhh....
Si profila un bel fuoco.....!

user111807
avatar
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 19:20

Certo all'epoca delle prime FF la differenza era notevole ora il divario si è molto ristretto e io sto pensando di ritornare al dx e prendermi un altra d500 la d810 oramai la uso solo in macro.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 19:47

Giuliano: nei paesi di lingua germanica si chiama ancora KB! Anche perché FF da solo non vuol dire niente! (Phase One quando dice FF parla delle 645 per intenderci)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 19:56

Vero! A volte mi chiedo come saranno questi formati più piccoli tra 5/10 anni.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 21:47

Riprendo la risposta di Otto72, pubblicata nella prima parte.

Visto quello che hai (una gfx50s, ti serviva davvero il mf? )


Otto.. ti ho risposto in PVT.
NON ho la GFX 50S .. anche se l'ho avuta a disposizione per un fine settimana, ed ho pubblicato un paio di foto scattate con tale fotocamera.

user92023
avatar
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 21:47

@Giuliano. Si, penso anch'io che un formato più piccolo possa bastare nella stra grande maggioranza dei casi Le tue immagini con la Fuji S 5 Pro lo certificano, ed io stesso tengo ed adopero -con soddisfazione- un ampio corredo APS-C.
Del resto, la storia mostra, inequivocabilmente, che essa si è sempre mossa nella direzione della riduzione dei formati. Come sempre: nulla di novo!

@Ulisse D.B.. Prova un pò a leggere cosa dice Bryan Carnathan (TDP), di quella STESSA ottica (poi, ne riparliamo!)!

Ciao a tutti. G.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 22:08

Anche se l'ho fatto non mi è mai piaciuto usare focali su un formato diverso;finchè sono tele ci può stare,ma già focali normali mi fà strano mentre non funziona con le focali corte.
Mi piacciono determinate focali vintage per resa oltre a ingombri e pesi ma i problemi nascono con focali corte e come già detto non facessero solo pachidermi la cosa non mi dispiacerebbe,ma girare con un 20mm di un Kg e annessi ingombri mi stà sul gozzo per dirla in modo delicato.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 23:57

Stanno esagerando....MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2019 ore 1:51

Anch'io non vedo la necessità di portarsi dietro dei mattoni iperluminosi; oggi, a meno di voler cercare l'effetto speciale dello sfuocato a TA, tra alti Iso, stabilizzatori, elaborazione Raw, le ottiche con normale luminosità (2.8) bastano e avanzano nella stragrande maggioranza delle occasioni.

Mi viene però in mente una riflessione: forse questa è l'evoluzione necessaria, una specializzazione che gli strumenti dovranno avere per mantenere il loro primato in fotografia. Con le prossime generazioni di smartphone, nei prox anni, vedremo nascere telefoni dalle prestazioni fotografiche straordiarie. E quindi via libera alla produzione di big ottiche f/ 0.85, per giustificare la spravvivenza delle macchine fotografiche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me