JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao forum! Scusate se probabilmente scriverò su un argomento di cui sicuramente si sarà discusso parecchio, ma vorrei un consiglio da voi.. Dopo anni ad averla immaginata finalmente, vivendo a Londra, l'Islanda mi viene davvero facile e raggiungibile ed ho prenotato per Marzo la mia piccola gita di 3 giorni. Parliamo di attrezzatura: posseggo una Canon 6d II, un Canon 16/35 f4, ed un 85 F1.2... Secondo il vostro parere mi serve un tele? Come vedete la combo 16/35 f4 con aurora boreale? Converrebbe prendere un fisso grandangolare luminoso? Vorrei andare preparato a livello attrezzatura e non farmi mancare niente, ma attualmente sono anche a corto di fondi ? Per cui in che soluzione economica dirigermi?
Grazie a tutti quelli che leggeranno e vorranno consigliarmi, ovviamente sono assolutamente accettati anche i consigli riguardo il viaggio ed i posti da vedere... (leggeró sicuramente la guida di juza) un saluto a tutti e buona giornata!!
user172437
inviato il 05 Gennaio 2019 ore 13:50
Bravo! Resterai stregato da quella stupenda isola e dai suoi abitanti...
Per l'aurora il 16-35 F4 potrebbe anche bastarti, io avevo utilizzatto l'11-24 F4 e i risultati non erano male, poi tu hai la 6D che si comporta decisamente bene ad alti ISO!
Ma se vuoi andare suo sicuro prenditi il solito Samyang 14mm F2.8 che credo si trovi facilmente usato
Fatta tutta con un 21 mm zeiss e di rado il 15:30 tamron. Il 300 nikon usato solo per le balene,ma non penso farai l'uscita avendo solo 3 giorni. Personalmente con il 16:35 sarei a posto...un bel cavalletto,uno scatto remoto,un nd1000 e ti diverti stando leggerissimo. Occhio solo al mal d'islanda? Divertiti!!!
Io ci sono stato lo scorso anno, avevo solo un 50 e se mai ho sentito la mancanza di un tele più che di un grandangolo. Come al solito la risposta è dentro di te
PS un altro londinese, se ti va batti un colpo in MP.
Eh immagino... sicuramente non sarà il primo ed ultimo viaggio, perché vorrò tornarci anche in altre condizioni climatiche ;) Grazie a tutti quanti per i preziosi consigli
ciao io ci sono stato un paio di anni fa con una D80 e il suo valido 18-70. ho fatto un sacco di foto (poche notturne, era estate piena e di buio ben poco...). quell obiettivo mi è stato più che sufficiente. ad oggi, con il corredo attuale porterei sia il 18-35 sigma che il 24-105, anche se forse userei quasi sempre il primo ciao fab
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.