JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Devi scaricarti da internet il codec per la tua versione di windows Oppure, dando per scontato che non hai lightroom o adobe camera raw, usi il programma che si trova nel cd Canon che dovresti avere
Grazie ragazzi. Ho scaricato Xn View, gli altri erano a pagamento. Sembra funzioni.... Ma fate tutti cosi' quando scattate le foto in RAW!? Per curiosita' ho provato a scattare le foto in RAW per la prima volta, naturalmente le foto sono di una qualita' migliore.
Puoi scaricarti la versione Trial di Adobe Lightroom dal sito ufficiale Adobe.com Dura 30 giorni e lo provi, poi volendo lo si può acquistare ad un'ottantina di euro...so che non è il massimo come cosa, ma credo che sia il miglior software per trattare i RAW..
user18536
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 19:34
Ho avuto lo stesso problema all'inizio. Poi ho risolto con Aperture. Con Photoshop Elements, all'inizio non erano supportati, poi non ho idea di cosa abbia fatto, o se per rassegnazione ma un bel giorno ha aperto Camera RAW. Comunque continuo a preferire Aperture... Ciao!
user612
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 0:53
Prova Zoner Photo studio13 Free, ottimo per aprire tutti i tipi di Raw. Ciao
Ciao, se girelli in internet dovresti scaricare ufraw, è un programma free che ti consente di aprire ed elaborare i file raw (cr2), è nato per linux, ma c'è anche per windows, altro programma completamente free è GIMP anche quello nato Linux e poi migrato in windows (molto simile a Photoshop), io ho iniziato con questi. Ciao e buon lavoro!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.