| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 20:40
salve ragazzi possiedo una 600d con canon 70 200 l f/4 usm e un misero 17 55 f3.5-5.6 vorrei vorrei comprare un obbiettivo per colmare la focale fino o circa a 70mm, ho preso in considerazione un tamron 17 50 f2.8 un canon 17 40 f/4 l o un canon 24 105 f/4 is. cosa mi consigliate? grazie mille a tutti coloro che parteciperanno |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 20:44
“ un misero 17 55 f3.5-5.6 „ credo tu intendessi 18-55. Comunque dipende da quali sono le tue esigenze, cosa fotografi? ti serve luminosità,stabilizzatore,grandangolo? budget? per aps-c se non hai intenzione di passare a ff credo che il top nel tuo caso sia il 17-55 f/2.8 |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 21:01
Dipende da te cosa vorrai fare in futuro, un bel 17.55 2.8 come consigliato da Marco, se poi vuoi passare a f.f. in futuro allora 17-40 e un 50 fisso... |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 22:49
a FF non credo di passare per via degli eccesivi costi al massimo potrò comprare in fututo un 7d che secondo me è il top delle apsc. il mio budget va dai 400 al max 600 ovviamente vorrei prenderlo usato. fondamentalmente cerco un obiettivo tutto fare da portare in giro e darmi svariate opportunità di foto. il 70 200 mi limita troppo fuori in giro. l'unica cosa che non mi convince del 17 55 e che per il prezzo che ha mi preoccupa il fatto che non sia una serie L e quindi a livello qualitativo delle lenti sia un po inferiore...ovviamente a suo favore ha il fatto che sia un f2.8 e che abbia lo stabilizzatore...infati sono in conflitto maggiormente con il 24 105 nella mia scelta...alla fine rinuncerei solo f2.8. mamma mia quando bisogna cacciare tanti soldi fare una scelta è proprio difficile |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 8:41
Ciao, Sbagli a confrontare due ottiche così diverse. Per esperienza ti posso dire che il 24-105 non è l'ottica migliore, per quanto riguarda il range di focali, su aps-c. Troppo lungo a 24, ti costringerebbe a continui cambi quando ti serve il grandangolo. A suo tempo feci la scelta di un 24-70/2.8, alla ricerca di luminosità e qualità, ma m sono subito reso conto di quanto fosse limitativodal lato corto, costringendomi a ricorrere spesso al 18-55. Ho, quindi, affiancato un 10-20, ma alla fine èun continuo cambio di lenti. Sto acquistando, proprio in questi giorni, un 17-50 Tamron da usare come lente tuttofare ed un 50/1,4 per quando mi serve molata luce e per quei pochi ritratti che faccio. Quindi il mil consiglio è di orientarti su ottiche tipo 17-50, o 15-85, che abbiano un buon lato grandangolo. Per quanto riguarda il 17-55 Canon, vero, non è un serie L, ma la costruzione e la qualità delle lenti, a detta di tutti, è pari. Ciao Umberto |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 12:19
ciao umberto grazie per il commento, sai mi son quasi convinto all'acquisto del tamron 17 50 f/2.8 vc alla fine ne parlano veramente bene. e sopratutto a focali intermendie lavora benissimo. mi ritroverei un buco tra i 50 e i 70mm che credo che non andrei ad utilizzare molto, incaso monto sù il 70 200 e mi allontano un pò dall soggetto. alla fine risparmi pure... |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 12:43
Credo che sia la scelta opportuna, o meglio quella che lo è base alla mia esperienza. Tra l'altro anch'io sono orientato per il VC. Da quanto si legge in rete sembrerebbe che la perdita di qualità a 2.8 rispetto al liscio, la recuperi con la possibilità di chiudere che ti da lo stabilizzatore. |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 12:56
Ma prendi un 15 85 Canon e sei a palla se nn vuoi passare a ff e ti serve un ottica per paesaggi e fare qualche ritratto prendi quello io lo ho avuto e mi ha dato belle soddisfazioni per il 24 105 su apsc forse si é un Po lungo a 24 ma io su 7 d lo usavo alla grande come tutto fare e mi dava ottime soddisfazioni se hai bisogno di un grandangolo poi ti prendi un 14 Samsung anche usato |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 17:05
mi sa propio che ho deciso 17 50 f/2.8 vc costa poco da ottimi risultati...poi incaso non sia soddisfatto si riesce a vendere bene nell'usato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |