RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Configurazione minima lightroom.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Configurazione minima lightroom.





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:59

Buongiorno a tutti. Sono un misero fotoamatore. Ho un vecchio pc fisso AMD phemon II che ormai fa fatica a reggere lightroom. Dopo poche ore di lavoro rallenta e non è più possibile lavorare. Questo scherzo lo faceva anche con la vecchia versione ma era meno evidente che con la versione classic cc che uso adesso. Volevo chiedere qual è la configurazione minima per far girare bene lightroom senza rallentamenti. Mi spiego meglio. Sono andato un po' in giro per negozi e mi hanno detto che dovrei puntare a questo :
Ryzen 5 2600
16 gb ddr4
Scheda madre con chipset x470 o x450
SSD 512
Alimentatore da 600w o 700w
Scheda video ATI 4870 e hdd mia proprietà.
Circa con questa configurazione sparano circa 800 euro.
Sinceramente non è una configurazione troppo spinta. Non sono un professionista. Posso accontentarmi di qualcosa di meno potente? E nel caso quanto potrei risparmiare? Non ho preferenze tra AMD o intel. Grazie.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 10:11

per lavorare tranquillamente, e farlo per qualche anno, ti servepuntare su un processore almeno quad core cui abbinare 16GB di ram (ne basterebbero 8,ma per avere una certa longevità meglio partire ora da 16GB), indispensbile un ssd per sistema operativo da 256GB, un secondo ssd da 480GB per tenere gli archivi sui cui devi lavorare, e meglio se un terzo HD tradizionale/meccanico da 2TB o più su cui tenere un archivio/copia dei files.
se lavori su singoli files non è indispensabile avere 6 core o una scheda video dedicata, la vera potenza di elaborazione con i programmi di fotoritocco la tiri fuori da frequenze più alte e soprattutto dagli ssd. ergo puoi puntare sui un intel con grafica integrata. però in questo periodo hanno prezzi troppo alti di listino, quindi a parità di prezzo prendi un amd ryzen di fascia più alta. però ryzen necessità di scheda video dedicata, e ram con frequenze almeno 3000mhz. il che alla fine ti costa più di intel. insomma devi soppesare. 800€ per quella configurazione sono troppi specie se hai già la scheda video. quella scheda video puoi continuare sfruttarla senza problemi, non ti serve una nuova.
hai due strade da percorrere per risparmiare: trovare un amico che ti assembli il pc, e quindi ne ricavicomponenti più prestanti. altrimenti gira un pò sul web, potresti trovare degli assemblati con i7 a ottimo prezzo, ma devi cercare bene,anche se sono intel di settima generazione vanno benissimo. assicurati solo che abbiano le caratteristiche prima menzionate.
una terza strada potrebbe essere prendere un ottimo pc ricondizionato, ex uso aziendale, si trovano ottimi affari sul web, tipo e ba y.

p.s. il tuo attuale pc che componenti monta?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 19:32

AMD phenom II non ricordo i mhz
8gb ram
Hdd 1tb
ATI radeon 4870 1 gb
Il problema non è lavorare sul singolo file quanto sincronizzare diversi file.
Ho appena fatto 600 foto ad uno spettacolo è non regge neanche facendo una raccolta dedicata.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 20:41

già aggiungendo un ssd alla configurazione attuale avresti un buon margine di miglioramento. ma a questo punto ti basterebbe cambiare il gruppo motherboard cpu ram (16gb) e sarai a posto. l'hd da 1tb lo usi come archivio. su ssd da 256 metti windows 10,su un secondo ssd metti i file in lavorazione. non dovresti spendere troppo,prendendo un ryzen avendo già la scheda video.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me