RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Con cosa sostituire il 18-105 Nikon.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Con cosa sostituire il 18-105 Nikon.





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 21:22

Ciao a tutti come da titolo vorrei sostituire il mio 18-105 con qualcosa di più prestazionale. Oltre questo posseggo il 50 1.8 g il tamron 70-300 e il 35 1.8 dx in arrivo MrGreen quello che vorrei è un buon upgrade del mio zoom senza spendere cifre folli vedi nikon 16-80. Help me

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 21:46

Ciao Filippo, anche io prima o poi sostituirò il 18-105 e al momento sono quasi di convinto di prendere il nikkor 16-85 ovviamente usato perché nuovo ha un prezzo troppo elevato.

Se hai più budget di me potresti vedere proprio il 16-80 (penso il miglior obiettivo che tu possa prendere) da te indicato però usato, altrimenti più economici ci sono i tamron 17-50 f2.8 sia la versione liscia che la stabilizzata, oppure i sigma 17-50 f2.8 o il 17-70 f2.8/4

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 22:47

sono nelle tue stesse condizioni. Ho venduto il 18-105 perchè non reggeva il confronto con il vecchio 35-70 f2.8 che ho da 24 anni, ora sempre montato sulla D300s.
Certo, il vecchietto è FF pertanto mi viene a mancare la parte grandangolare...ma la qualità mi fa apprezzare quello che mi dà.
Non sono amante delle ottiche fisse, togli metti togli metti Triste....
3 alternative a pari prezzo: 16-80 (usato), 16-85 (nuovo) e il buon 17-55 (usato)
Per stare più bassi, ma sempre migliorando, il 18-140. Qui su Juza è valutato 9.1, più che il 16-80 Confuso Eeeek!!!
Non è più ormai un problema economico ma di...feeling. Dovrei provarli e quindi chiudere la pratica. E' un'ottica che sarebbe montata al 98%, il restante 60 micro f2.8


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 0:37

Ciao Filippo.

Ripeto anch'io quanto detto da Peda e Carlo:
_vuoi più escursione? Nikon 18-140 (migliore, ma non molto diverso dal 18-105), oppure un 18-300 (nikon/sigma), o 16-300 tamron (molto comodi e versatili, ma con inevitabili compromessi su luminosità e qualità ottica rispetto a zoom meno estesi)
_più luminosità? Sigma 17-50 f/2.8 o 17-70 f/2.8-4.

Io consiglio il Sigma 17-50 f/2.8: guadagni in luminosità e qualità ottica (con una spesa limitata), e quando ti serve il tele usi il Tamron.

Saluti. Luca

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 1:06

Grazie a tutti per i consigli. In effetti anch'io ero giunto ad una simile considerazione. Tralasciando i superzoom che oltre la versatilità offrono ben poco il cerchio si restringe a poche ottiche per il formato dx. Io lo monterò su d7500. Ma a questo punto visto che la mia priorità è la qualità vedrò come mi troverò con il 35 1.8 e casomai punterò dopo ad un 24 e ad un 85 . Mi sa che sto prendendo la fissa per i fissiMrGreen Cool

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:38

Se prendi in considerazione i fissi si apre un mondo a parte, di cui non so darti quasi nessun suggerimento perché non mi sono mai trovato a mio agio.
Indubbiamente fra Nikon e terze parti, varie focali e luminosità, auto e manual focus, hai l'imbarazzo della scelta (magari un bel macro da usare anche per ritratti).

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 18:01

@Walther59 io vorrei migliorare le focali dal 18 al 70 c.ca ma vedo che sono le solite 3-4 ottiche su cui scegliere ed effettivamente non mi va di spendere a caso. Forse potrei valutare un 15-30 tamron prima edizione ma non avrei una lente per uscite leggere.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 18:26

Un altra alternativa anche se un po' particolare.

Potresti prendere un nikon 18-35 oppure il nuovo tamron 17-35 oppure il sigma 18-35 f1.8 (un macigno ma sicuramente ottima qualità; ps:io non lo prenderei mai) e alla fine avendo il 50 e poi il 70-300 saresti comunque coperto.

Avresti sicuramente meno flessibilità però se non ti pesa portare dietro più obiettivi e cambiare più volte l'ottica potrebbe essere una soluzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me