RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per il peso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per il peso?





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 19:01

Ciao a tutti
Sono anni che vi seguo ma oggi vedendo un video su youtube ho la risposta a tante vostre domande.
Passo a Mirrorless per risparmiare peso..... Guardate questo video e poi fatemi sapere.
www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://m.youtube.com/wat

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 20:25

si ma guarda lui dove fotografa di solito.....la sua e' una scelta obbligata!!!

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 22:37

Si la comunque stiamo sempre a pensare al peso delle reflex e delle lenti e poi abbiamo un treppiede da 3,kg o altre cose inutili

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 22:51

ma inutili per te. che razza di discorsi da circolo

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 22:54

MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:26

Oggigiorno le reflex hanno un loro senso per quei fotografi che vanno in posti del mondo dove magari la possibilità di caricare le batterie è scarsa. Una reflex ha batterie che durano molto di più e se sei nella cacca, spegni il display e a macchina consuma pochissimo per merito del mirino ottico. Per quei fotografi professionisti che oggi necessitano di un'assistenza efficiente, alla Canon per intenderci. Per quei fotografi che usano full frame, che hanno necessità di in parco lenti decente ma non considerano Sony.
Per tutto il resto penso che le mirrorless abbiano oggi più senso. A meno di preferenze personali ovviamente

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:29

Ma ancora a parlare di peso nel 2019 Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:37

per me ML per la precisione di MAF su sensori ormai
sempre più densi.

user14103
avatar
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:52

Oggigiorno le reflex hanno un loro senso per quei fotografi che vanno in posti del mondo dove magari la possibilità di caricare le batterie è scarsa. Una reflex ha batterie che durano molto di più e se sei nella cacca, spegni il display e a macchina consuma pochissimo per merito del mirino ottico. Per quei fotografi professionisti che oggi necessitano di un'assistenza efficiente, alla Canon per intenderci. Per quei fotografi che usano full frame, che hanno necessità di in parco lenti decente ma non considerano Sony.?
Per tutto il resto penso che le mirrorless abbiano oggi più senso. A meno di preferenze personali ovviamente

Vado in giro x il mondo con 2 a7r3 e una a9 mai avuto carenza di batteria non è cambiato nulla da quando andavo con una 5dsr una 1dxii ed una 5dmkiv stessa durata ... assistenza? Se portavo in Canon una macchina caduta x terra con il cavolo che te la mettevano a posto in garanzia senza pagare. Quando avevo canon ero in assistenza x qualche ottica da tarare con la macchina se fuori garanzia a pagamento e sputacchiamenti vari della mia prima 1dx.. in ml non ho questo problema ...
Le ottiche a parte il Canon 300 500 e 600 (usabile anche in Sony ) tutto il resto non manca 300 e 500 usabili con attacco A (imminenti 500 e 600 in uscita con attacco fe entro il 2020)..le altre lenti non hanno nulla da invidiare ai rispettivi Canon ..cambiati di pari passo ..
Poi il peso si è importante se vuoi aggiungi e se vuoi togli ci sono ottiche come un 24 gm che pesa un'inezia e ha una qualità ottima poi un 12 24 un 24 105 ottimi.e via dicendo poi se passi a un 18 batis è una piuma sempre con ottima qualità come del resto il loxia 21ottiche minuscle dai grandi risultati ...a parer mio portarmi dietro dei mattoni dai 100 mm in giu non ha piu senso ...

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 23:56

Io penso che siamo diventati tutti dei rammolliti

user14103
avatar
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 0:03

Rammoliti con senso ma giro ancora con il 500 Canon ma con la meta del peso sul corpo..1kg in meno fanno la differenza se lo usi tutto il giorno

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:30

Riguardo a batterie e alimentazione sinceramente io penso esattamente l'opposto: mi trovo molto meglio con la ML.
In viaggio non mi porto + nemmeno una batteria di scorta, con un solo alimentatore con 2 porte usb-c PD 3.0 e QC 3.0, 2 cavetti usb-c faccio tutto: ricarico fotocamera, powerbank, torcia e telefono (in tempi brevi); il powerbank ricarica tutto se necessario ed il cavetto funge da ricarica e traferimento dati.
Questo, a mio parere, è progresso, risparmio di peso, e molte rotture di balle in meno; + del peso (irrilevante) guadagnato con la ML in se x se. Se penso a quanto ciarpame dovevo portarmi dietro 5-6 anni fa.. ogni volta che cambiavo location stavo mezz'ora a controllare di avere preso tutto: 2 batterie, alimentatore e caricatore x batterie fotocamera, alimentatore x cellulare, cavo dati, cavetti vari, lettore SD o CF, etc. Senza contare che spesso i posti dove si alloggia non hanno 3-4 prese come si hanno a casa.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:38

Banjo911
Ma ancora a parlare di peso nel 2019


E' proprio subito dopo i bagordi mangerecci delle feste che si pensa al peso MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:39

“In viaggio non mi porto + nemmeno una batteria di scorta, con un solo alimentatore e un cavetto usb-c faccio tutto: ricarico fotocamera, powerbank, torcia e telefono; il powerbank ricarica tutto se necessario ed il cavetto funge da ricarica e traferimento dati”

Ecco quello e' un gran vantaggio, specie oggi che ci sono power bank da 30000 Mah. In pratica la batteria te la ricarichi 10 volte senza toccare mai una presa di corrente. Notevolmente comodo.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 8:39

Io penso che siamo diventati tutti dei rammolliti


Ciao

Anche fosse, andrebbe ad incidere sulla qualità delle nostre foto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me