RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo per scatti moda luce


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo per scatti moda luce





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 11:52

Ciao,
io faccio spesso scatti di moda sia in ambiente con luce continua led, sia luce diurna, sia flash strobo ed ettl.
Come macchina ho una 5d mk iv e il 24-105 is usm.
Vedo che sto facendo uin po di fatica a raggiungere i risultati attesi. Avevo valutato una eos r col nuovo 24-105 ma mi è stato consigliato di non fare il passaggio in quanto senza senso.
Cosa mi potete consigliare come ottiche per questo tipo di foto.
Il budget non è da ottiche serie L, purtroppo...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 13:05

Che senso ha avere una 5D mark IV se poi non si ha budget per delle lenti decenti? Ma poi ritratti di moda con 24-105, da flagellarsi veramente

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 13:22

La moda si fa con tutto, occhio che non siano altri i Limiti dei fantomatici "risultati attesi"...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 13:41

Bisognerebbe avere un riscontro "visivo" delle foto fatte e capire.
Certo io avrei usato il 24 70 2.8 anche prima serie .. ne ho visto usati ( tenuti bene a 450 euro)
Però senza vedere le foto fatte come si fa a dare opininioni..

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 13:49

Comunque con il 24-105 non ci farei nemmeno le foto a scuola per la recita. È una lente che serve per fare qualcosa in viaggio o forse alle feste della parrocchia. Inutile comprarla, inutile portarsela dietro. Meglio la mark IV ma con un 85 1.8 e già si fanno miracoli.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 14:01

ok. grazie. chiedevo solo consigli su ottiche eventuali da comprare (esistono tanti obiettivi non L che non credo siano brutti, esiste sigma, tamron).
dato che non ne ho esperienza ho chiesto un parere.
poi ragazzi lo so anche io che il 24-105 non è il massimo altrimenti non vi avrei chiesto il consiglio e avrei continuato ad utilizzarlo

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 14:13

Heron se scatti in studio con flash a diaframma f8 come solitamente si fa
Non hai problemi la lente va bene se la sai usare.
Con le sfilate hai problemi perché è buio buio .. ai tempi usavo il 70-200 2.8
O il 200 F1.8 EF per le sfilate.. ( se la posizione lo permetteva) ti parlo di 15 anni fa.. mi hanno detto che ora è più che un carnaio..
anche il tamron vc prima serie è una buona lente.. oppure vai sui fissi tanto in studio hai tutto il tempo di gestire la situazione

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 14:36

Hero non fraintendere il mio tono assolutista eheheh volevo solo dirti che, come hai anche scritto tu, ci sono molte ottiche non L' che garantiscono ottimi risultati. Poi ci sono anche Sigma e Tamron, certo ;) Comunque tienilo come obiettivo tuttofare da battaglia....ma se vuoi farci uscire qualcosa di buono dalla tua ottima Mark IV mettici un 85 1.8, un 100 f2.8 e se vuoi davvero divertirti compra un 135 F2 usato (che ormai trovi anche a 500 euro) e avrai quasi il top in ambito ritrattistica.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 16:09

Heron78 io insisto suì "risultati attesi", una foto di moda può essere uno scatto in studio con PhaseOne, come un editoriale con un mood vintage di ragazzi che fanno skate a Venice Beach fatto con una Polaroid... a seconda del risultato che vuoi ottenere un'attrezzatura può essere più consona di un altra, è dallo stile che vuoi ottenere che devi scegliere che strumenti usare, inutile comprare un'ottima bicicletta da strada se vuoi fare Mountain Bike per capirsi...

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 21:15

amo gli scatti ben riusciti quindi ricercherei una lente che mi dia buoni risultati abbinata alla mk iv senza spendere oltre le cifre delle ottiche L. tendenzialmente fotografo con luce continua in location

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:59

il 50 1.4 canon va bene?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:11

Funziona! MrGreen
Ma come ti ha detto Federico...se non sai quale risultato vuoi ottenere, parliamo di nulla!
Un 85 1,8 ...o un 35 per ambientato?
In studio sei sempre a diaframmi abbastanza chiusi ed il 24/105 non ha problemi!
Devi fare gli sfocatoni? O cerchi altro o vai di PP
Troppo complicato consigliarti senza sapere la direzione che vuoi prendere! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:12

Io cercherei il 35 f2 is per L ambientato mentre un 85 1.8 per il rtratto

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 15:18

fotografo in lacation con luce naturale/led; un giorno ho provato a fotografare con 24-70 2.8 ma a tutta apertura era troppo morbido.
lo so che non intendendomene molto forse andava usato con diaframmi diversi ma non ho approfondito perchè tanto quell'ottica non è per le mie tasche.
in studio fotografo pochissimo.
la finalità è comunque dal ritratto a figura intera

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 16:19

Heron78 sicuramente mi sbaglio, ma ad occhio e croce da quello che scrivi non credo che il problema della tua insoddisfazione finale sia il 24/105, non è la lente migliore del mondo, ma soprattutto se scatti a diaframmi "medi" ti garantisce comunque una certa qualità unita ad una buona versatilità, io fossi in te analizzerei bene le foto che trovi in giro e che ti piacciono (non farti problemi a scaricarle per vedere se ci sono gli exif ed avere conferma che magari non sono scattate con attrezzature a cui non hai niente da invidiare) e cerca di capire cosa c'è di differente dalle tue che vada oltre la qualità intrinseca della lente che soprattutto su diaframmi tra i 5,6 e gli 8 non sarà sicuramente il tallone di Achille dello scatto... io mi concentrerei su gestione della luce, gestione delle inquadrature, gestione dei modelli e non per ultima la post-produzione... tutti aspetti che in una buona foto di moda spesso contano più di ttto il resto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me