JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, sono possessore di Canon ma mi sto accorgendo che quando viaggio lascio sempre a casa la reflex per via dei pesi delle ottiche. Mi piacerebbe prendere una omd 1 mk ii, ne ho sentito parlare un gran bene in tutti i sensi, dalla dotografia in movimento alla tenuta iso. Cosa ne pensate? Che corredo da viaggio mi consigliereste? Ho visto che il 12-100 è superlativo. Grazie
Diende dal viaggio viaggi nelle capitali e città europee 12-100 e sei già a "cavallo" Un fisso luminoso per la sera potrebbe essere utile Io voto il 17mm f1.8 (piccolo, valido ed io amo il 35mm)
Se il viaggio o il weekend prevede panorami, piazze o interni (chiese, castelli ecc.) magari mi porterei anche il 7-14 Olympus
L'accoppiata Em1mk2 con 12 100 F4 è davvero ottima, considera che come dimensioni comunque il 12 100 è leggermente più piccolo del canon 24 70 F4 che tu conosci, mentre il 12 40 2.8 è molto più piccolo. Fra 12 100 e 12 40 (il 12 40 ha lasciato spazio al 12 100 nel mio corredo) per me il migliore è il 12 100, nella maggior parte delle situazioni di viaggio è più che sufficiente e difficilmente lo smonterai dalla macchina. Come suggeriva Lord in accoppiata ci puoi abbinare il 17 1.8 che è grande quanto il 40 2.8 stm di canon. Il sensore della Em1mk2 rispetto ai sensori delle altre m43 olympus è migliore, file buoni fino a 3200 iso e decenti fino ai 6400 ma già sei al limite, oltre i 6400 si può andare ma sempre dipende dal tipo di foto. Da questa olympus non ti aspettare prestazioni iso a livello di FF perchè altrimenti rimarrai deluso, le sue dimensioni sono pressapoco (senza lente) le stesse della sony a7r2/a7r3/a7ii/a7iii.
Si, miglior rapporto qualità/pesi M4/3 Io preferisco Olympus perchè scatto solo JPEG e da JPEG migliori
Anche le ottiche PRO hanno resa più "decisa" delle Panasonic di livello Ottime anche loro ma con resa differente Per il peso credo un ottimo compromesso sia con le ottiche di Panasonic 7-14f4, 12-35f2.8 e 35-100f2.8 di panasonic sono valide e molto molto leggere I corrispettivi Olympus (che io preferisco) sono più corposi (Serie PRO - Sono anche tropicalizzati)
No come pdf un f/4 equivale ad f/8. Occhio al Panasonic 7-14 f/4 che su alcuni corpi Olympus dà luogo a dei "purple flare" specialmente in situazione di luce artificiale.
Sugli ISO della EM1 non saprei dirti...possiedo una Em5 Mark II e mi trovo molto bene anche ad alti ISO. Anch'io avevo un corredo Canon che molte volte lo lasciavo a casa per via del peso e dell'ingombro. Ho fatto il passo verso Olympus ed ora non tornerei mai più indietro.
Il mio corredo attuale è il seguente: - Olympus 14-42 EZ: piccolo zoom compatto che trasforma la mirrorless in compatta. - Olympus 14-150: zoom che utilizzo per almeno l'80% delle situazioni. - Olympus 150-300: teleobiettivo di grande portata che, per le suo ridotte dimensioni restituisce ottimi risultati.
E' vero, non è un corredo PRO, però quest'estate l'ho portato in viaggio in Tanzania e devo dire che ha restituito ottime fotografie.
Magari ci siamo pure “incrociati” Luoghi Meravigliosi!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.