| inviato il 25 Dicembre 2018 ore 19:07
salve a tutti ragazzi sono alla ricerca di una buona app per android, indifferente che sia gratuita o a pagamento, che mi permette di registrare il mio percorso e di ritornare al punto di partenza usando il gps. Utilissimo per non perdersi nei boschi o in zone non percorse e senza sentieri. Grazie dei vostri consigli |
| inviato il 25 Dicembre 2018 ore 19:41
in MTB usavo oruxmaps. se nulla è cambiato, la versione free è identica a quella a pagamento (che in pratica è solo una donazione all'autore). permette di visualizzare mappe sia raster sia vettoriali ed in entrambi i casi ovviamente si avrà accesso alla mappa anche in assenza di rete. permette di registrare e/o seguire percorsi in formato gpx (e altri che non ricordo, al momento). in alternativa locusmaps, a pagamento, permette di fare le stesse cose con un'interfaccia semplificata...orux ha tantissime possibilità ma va prima un po'studiato. edit: per curiosità ho provato a reinstallare locus...e mi sono ricordato che esiste una versione free con pubblicità. |
| inviato il 25 Dicembre 2018 ore 21:23
MyTrails gratuito oppure la versione PRO a €. 2,39, ancora meglio Oziexplorer, purtroppo a pagamento, ottima sia per Android che per PC. |
| inviato il 26 Dicembre 2018 ore 11:11
Io ho acquistato tempo fa Locus, che fa il suo dovere, ha alcune mappe free, altre a pagamento (esborso in aggiunta a quello per l'app). Sinceramente non mi ha colpito, né per la semplicità di utilizzo (ma le app molto complete sono spesso anche molto complesse), né per la qualità delle mappe, non sempre precise (ma non ho acquistato quelle a pagamento di cui non posso dire nulla), e neanche per l'usabilità complessiva (ad esempio alcune scritte sono piccolissime e difficilmente leggibili, specie al sole). Insomma, seguo il 3d per vedere se esistono valide alternative. |
| inviato il 26 Dicembre 2018 ore 11:40
Seguo. Immagino per iPhone saranno le stesse |
| inviato il 26 Dicembre 2018 ore 12:04
grazie, ne provo qualcuna |
| inviato il 26 Dicembre 2018 ore 13:35
Con la MTB mi sono sempre trovato bene con locus, che sicuramente fa quel che chiedi... Piuttosto assicurati che il comparto GPS del tuo telefono sia buono ed efficace, altrimenti ti incazzarai come capitó a me qualche anno fa con un Sony non proprio rapido e preciso... |
| inviato il 26 Dicembre 2018 ore 13:47
e già stò leggendo qualche recensione sui garmin, e mi stuzzica l'idea di un bel oregon anche per la loro affidabilità rispetto ad un smartphone ma caspita per usarlo 3/4 l'anno costa un pochetto!!! |
| inviato il 26 Dicembre 2018 ore 16:19
Le app che vanno per la maggiore sono quelle. Per iOS direi Maps 3D oppure Outdooractive. Ma se fai cose un minimo impegnative e vuoi stare tranquillo, allora prendi un Garmin. Senza touchscreen. Quindi un eTrex 30x oppure un Gpsmap 64s. |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 0:08
oruxmaps Non la trovi più sul play store, ma sul sito dello sviluppatore direttamente. Mi associo al coro di chi suggerisce di non affidarsi al cellulare per la navigazione, è molto più utile tenerlo carico per contattare in condizioni di emergenza. Io per esempio oruxmaps lo uso su un tablet. |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 11:54
Concordo su Oruxmaps, aggiungo però anche MyTrails, dove tra le altre hai anche le carte della Kompass! Per non usare troppa batteria, uso lo smartphone solo come gps e lo tengo offline (modalità aereo), ovviamente scaricando la sera prima da casa la zona dell'escursione per poterla visualizzare offline. In questo modo non scarichi molta batteria. |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 12:25
non c'è paragone tra uno smartphone (su cui a piedi uso GPX Viewer) ed una garmin qualunque (io ho un oregon 200) per resistenza, affidabilità, stabilità del segnale gps e funzionalità. |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 14:22
Io avevo TwoNav. Il problema è che consumano come se non ci fosse un domani. Quindi mi trovavo senza telefono. Oppure mi dovevo portare powerbank con pesi di conseguenza. Alla fine ho preso usato per 70 euro un E-Trex 30 di Garmin. Traccio ed ho il telefono attivo. |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 19:20
“ ....per non perdersi nei boschi ....e senza sentieri. .... „ in questo caso meglio un Garmin 64s, la fitta vegetazione dei boschi o in valli strette fa degradare il segnale, un 64s la tiene. Lo smartphone con le app dedicate se fai escursioni su sentiero (come penso il 90% degli escursionisti) per il piacere di rivedere il percorso un volta a casa. Ma se sei un "cercatore di funghi" che ravana per boschi allora si, meglio il Garmin |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |