RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fisheye: consigliati o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fisheye: consigliati o no?





avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 22:59

Per quali ragioni consigliereste o sconsigliereste di acquistare un fisheye? Mi piacerebbe sperimentarne la creatività ma non vorrei che alla lunga stancasse!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 1:18

Lo consiglierei per imparare cose nuove, lo sconsiglierei se serve un grandangolo qualsiasi.

Non si può usare come un semplice ultrawide .. I grandangoli lineari li usi per architettura, paesaggio, per tutto ciò che deve aiutarti a esprimerti nel modo più naturale possibile.

Un fisheye invece si usa per foto creative. Puoi fare un paesaggio ma artistico, magari con la linea d'orizzonte a un terzo dall'alto per enfatizzare la curvatura terrestre. Puoi riprendere solo alcune architetture, le circolari, come le piazze o gli anfiteatri. No di certo le rettilinee.

Con un grandangolo lineare puoi fare tutte le foto che puoi fare col fisheye mentre col fisheye solo alcune, ma le fai in modo diverso.

Lo consiglio quindi per sperimentare la foto in modo nuovo e artistico, ma solo nelle mani di una persona che ne comprende i limiti, altrimenti come hai intuito potrebbe stancare se usato a casaccio.

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 3:51

Sono d'accordo sul fatto che il fisheye vada usato con ponderazione, altrimenti gli effetti sopra le righe che genera rischiano di stancare.

Le mie considerazioni sulle potenzialità e problematiche di tale tipologia di ottica le ho messe qui e nelle due pagine successive:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1671059&show=3

Qui come, tramite il "defishing", ricavo una prospettiva cilindrica dalle immagini di un fisheye diagonale:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2654782#14058584

user12181
avatar
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 7:05

Se ha un alto rapporto di riproduzione, come il Canon e il Nikon 8-15, mi piacerebbe provarlo nei close-up di fiori in montagna.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 8:25

Direi che ci sono altre decine di focali più interessanti e da acquistare prima di un ultra-wide. Statisticamente è molto più alta la % di chi li compra e li rivende di chi se li tiene ( fidati ci lavoro ). Le ragioni sono tante, a partire dal fatto che la prospettiva di un ultra-wide è completamente diversa da quella delle altre focali, e dunque avrai una visione del mondo "strana" ( a mio parere brutta ). Per le macro ti consiglio una semplice lente macro, oppure un Sigma 24 Art. Avrai una lente quasi macro, dove potrai fare foto di fiori contestualizzate, grazie alla focale comunque wide ed una nitidezza esemplare al centro ed a mezzo frame anche ad f1.4. Ti lascio una foto che ci ho scattato st'estate in montagna, per darti un'idea di cosa può fare questo Sigma. Ti sconsiglio focali più wide, ma ovviamente è a mio gusto.



user69293
avatar
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 8:59

Detesto abbastanza questa tipologia di obiettivi, l'unica situazione in cui si fanno un po apprezzare è nelle feste, durante i balli di gruppo. Restituiscono un bel effetto sbornia MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 9:23

Ma parliamo di fisheye o di ultra wide?
No perche' io uso moltissimo un samyang 12 su aps-c, e adoro questa focale.

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 9:41

Un Fish lo userei solo sott'acqua
Sulla terraferma, al secondo scatto, mi fa venire il mal di mare

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 16:19

Un esempio di paesaggio artistico con fisheye

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=901452

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 16:24

Fisheye, lascia perdere.
Ultrawide: provane uno, permette scatti altrimenti impensabili.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 16:33

Io li ho entrambi nel mio corredo Canon: Sigma 12-24 e Canon 15 fisheye! Il superwide lo uso per paesaggistica estrema, Street e paesaggi che comprendono persone..........amo molto il suo uso, davvero particolare se usato bene! A differenza di altri non riesco proprio a digerire i vari 16-35! Il fisheye l'ho preso da poco, l'intenzione è di usarlo principalmente per Street, feste di paese, processioni, qualche scatto urban e qualche scatto a concerti! Se trovato a buon prezzo puoi toglierti lo sfizio, va tenuto e usato solo per determinate situazioni.


avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 16:40

Un esmpio:

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10214240838526404&set=a.10213271913703889&type=3&theater

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 21:21

Mi piacerebbe sperimentarne la creatività ma non vorrei che alla lunga stancasse!

Se non provi non potrai mai saperlo.... solo tu puoi scoprirlo, non di certo noi con dei semplici pareri.

user12181
avatar
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 8:10

Ferorake, ho già un 100 macro e un Distagon 25 mm 2.8 del quale sono molto soddisfatto e che ha un rapporto di riproduzione maggiore del Sigma. Resta la voglia di provare il fisheye per i close-up di fiori alpini.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 17:25

Beh credo allora che l'unica alternativa sia acquistare un fish-eye e testare per tuo conto. Personalmente come già scritto sotto i 18mm è pura tecnica, ma alcuni hanno tirato fuori capolavori anche con gli 11mm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me