RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volpe milano sud







avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 22:36

Buongiorno a tutti
É da tempo ormai che cerco di fotografare qualche volpe, ma fino ad ora sono sempre stato sfortunato.
Ho fatto appostamenti, seguito le orme, e l'ho incrociata una paio di volte in auto, ma mai sono riuscito ad averla nel mirino dell'obiettivo.

Qualche buona anima mi può aiutare, magari indicandomi luoghi di frequentazione più o meno occasionale della stessa?
Poi beh, la dea bendata dovrá pur fare la sua parte :-P

Vivo a Lodi, se qualcuno conosce qualche posto vicino..

Grazie in anticipo per ogni aiuto
Filippo

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2018 ore 11:36

Purtroppo (o per fortuna) cerco di evitare di attirare i mammiferi con un qualsivoglia alimento. Non mi piace fotografare con esche perché non voglio recare danni agli animali per un mio piacere personale (sopratutto ad una volpe in questo caso..).

Forse qualcuno conosce l'ubicazione di qualche tana o un luogo dove sono solite recarsi. Chiaramente fotografo in appostamento senza disturbare in alcun modo la fauna

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 10:19

Le volpi sono molto opportuniste e si abituano alla presenza umana, dalle mie parti ce n'era una che tutte le sere si presentava in una zona limitrofa al bosco dove c'è anche un locale perché sapeva di trovare cibo, poi qualcuno ha iniziato a portarle cibo e alla fine si avvicinava tanto da prendere bocconi dalla mano, infine è sparita, spero per scelta sua che per intervento umano.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 10:27

Strana percezione essere disposti ad appostasi in vicinanza della tana per non arrecare danno seminando un po' di cibo per gatti... MrGreen
Non prendertela, è un pensiero così.
Buona fortuna
Michele

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 11:39

Chiaramente non mi ci metterei davanti!! Grazie al piffero..
Innanzitutto lascerei il capanno mobile per settimano opportunamente mimetizzato così che si possano abituare, e comunque sarebbe vicino ad un luogo di transito dalla tana, non davanti alla tana.
E, se rileggi bene, sono contro l'utilizzo di cibi. Quindi l'unica cosa che spargerei sono foglie e rami sopra al capanno.

Non me la prendo.. Ma beh ma non credo di dover spiegare come arrecare meno danni possibili alla fauna a chi attira animali con esche, tanto giá evitate danni con le stesse..

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 13:48

Io le vedo di mattina presto quindi infotografabili ne ho fotografate un paio.ma solo tanta fortuna

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 14:52

Un pomeriggio passeggiavo lungo l argine di Po, a destra del ponte della becca. Mi son girato all indietro per fotografare una casetta e: qualcosa attraversa lo sterrato. Presa!! Una volpe. Croppata la foto, nonostante il 105 e la distanza, la si distingue abbastanza bene. Colpo di c.. fortuna.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 15:29

Io lavoro in autostrada al casello di Bs sud... Si può dire periferia estrema in mezzo alla campagna vicino alle grosse arterie di comunicazione... Dal mio sgabbiotto oltre alle classiche gazze ladre... Passerotti ecc... Ho più volte visto leprotti.... E una notte incredulo e'passata davanti a me una mamma volpe coi suoi piccoli... Hanno attraversato il casello e sono andato nei campi... Quando sono uscito per guardarli si sono immobilizzato... Erano a distanza di sicurezza... Purtroppo ovviamente non avevo dietro la macchina fotograficaMrGreen ho provato a fotografarli col cellu con pessimi risultati... Non appena ho fatto due passi per avvicinarmi... Sono ovviamente scappati tutti... E'proprio vero che quando meno te lo aspetti ti arrivano le occasioni.... Quando le cerchi... A volte puoi cercarle all infinito senza risultati.... Se penso che qualcuno si diverte a cacciare questi splendidi animali....

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 19:35

In quel senso sì, hai assolutamente ragione e mi trovi ragionevole e disposto al confronto. La mia paura nel fornire cibi per stanare l'animale é sempre quella di sbagliare posto dove posizionarlo, non tanto il cosa dare/non dare. Bastano poche ricerche fruibili a tutti, ma sul dove.. Beh, per questo motivo evito di fornirlo a prescindere.
Questo perché, in zona parco Adda Sud, é riserva di caccia, e fidati che la caccia qui é aperta tutto l'anno (ma qui siamo al bracconaggio, altro argomento). Stanare l'animale sarebbe problematico non tanto per il cibo somministrato che, ripeto, basta qualche ricerca per capire cosa dare, ma quanto per l'ignoranza delle persone che cacciano e sparano tutto l'anno, sopratutto in prossimitá delle cascine dove potrebbero muoversi una volta stanati.

Purtroppo é un territorio "vecchio" di mentalitá, e non voglio in alcun modo fornire prede facili ai cacciatori : Le volpi ogni estate hanno fanno stragi di conigli e galline, e puntualmente vengono cacciate (illegalmente) anche fuori dalla stagione venatoria, sia con fucili che con trappole e quant'altro..Questo volgio evitare.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2018 ore 21:52

Un paio di mesi fa, mattina poco prima delle 10, ero "appostato" sulla riva del fiume Oglio (semplicemente seduto immobile in mimetica, senza rete ma ero dietro una specie di rientranza con cespugli che ostacolavano la visuale laterale)... questa riva è un sentiero di passaggio, non frequentatissimo ma cmq quelle 4-5 persone al giorno ci passano, soprattutto pescatori.
Beh, ad un certo punto sento dei "passi", ho capito subito che non erano umani, ma ingenuamente ho pensato fosse un cane... i passi si facevano sempre più vicini, così ho deciso di alzarmi e stare immobile. Un istante dopo, con l'area periferica degli occhi, ho visto il muso e quella codona inconfondibile... era lei, la Volpe, e ce l'avevo a 2 metri!! Eeeek!!! Eeeek!!!
Giro la testa di scatto, tempo mezzo secondo ed è letteralmente partira a razzo, ho provato a seguirla (col cuore a mille) senza successo (zona piena di alberi)... in mano avevo il supertele, sarebbe stato inutile in ogni caso vista la troppa vicinanza dell'animale MrGreen paradossalmente avrei avuto più possibilità con lo smartphone MrGreen
Un incontro che porterò nei miei ricordi per tutta la vita, un'esperienza irripetibile nel suo insieme...le classiche cose nel posto giusto al momento giusto, con tutte le variabili a favore... infatti ho poi realizzato che il vento proveniva dallo stesso senso della Volpe e quindi portava il mio odore nella direzione opposta! ;-)
Succedesse oggi, quel cespuglio che mi ha nascosto difficilmente sarebbe utile, visto che è senza foglie, probabilmente la Volpe mi vedrebbe decine di metri prima e tornerebbe indietro (magari senza essere notata dal sottoscritto)! Sorriso


avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 10:44

Lo scorso settembre me la sono trovata in mezzo alla strada scendendo dal Colle Nivolet e mi son fermato, poi un autoctono di passaggio a piedi mi ha detto che era presente spesso e confidente con gli umani.
Altra volta vista sotto il capanno Oasi Lipu di Cesano Maderno (MB).
Vista anche lungo il fiume Olona poco a nord di Legnano! E non l'ho mai cercata!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 20:25

Ho caricato sul mio profilo la seconda foto fatta alla volpe con molta fortuna. Questa non è croppata. Buone feste!!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 21:19

Beh sì, giro abbastanza nei boschi ma mai sono riuscito a vederla purtroppo. Sempre in situazioni non consone alla fotografia.

Bello il tasso, mi piacerebbe fotografarlo, ma per ora cerco la volpe :)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 22:23

Bella la volte. Quanto vorrei fotografarla anche io. Ma ci vuole troppo tempo e va studiata bene.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 23:15

Non lo dire troppo forte, che senno' vengo a trovarti :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me