| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 16:13
I miei attuali corpi sono: D4, D3x e D850. Dopo l'acquisto della D850 ho deciso di mettere in vendita la D3x che sostanzialmente ne costituiva un "doppione". A questo punto mi si aprono due alternative: 1 - tenere la D4 e acquistare la D500 2 - vendere anche la D4 e acquistare la D5 Come forse sapete faccio prevalentemente avifauna e reportage di viaggio. Grazie a che vorrà darmi il suo consiglio e Vi prego di stare nelle due ipotesi prospettate evitando voli pindarici (so che a breve ci sarà la D6 e Z6 e Z7 al momento non mi interessano). In realtà ci sarebbe anche una terza ipotesi: tenere quello che ho |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 23:45
D500 senza ombra di dubbio. E' una macchina eccelsa in tutto, tiene gli iso come una FF, non ha il filtro AA, ha l'AF della D5, buffer eterno ecc ecc In sostanza avrai la qualità d'immagine della d850, ma la reattività della D5. Sembra la macchina perfetta, e beh sì lo è. Io ad esempio la tengo insieme al corredo Sony, e ci monto i super-tele Nikon, unico campo dove Sony ancora faticosamente arranca. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 0:09
“tiene gli iso come una FF” Ma anche no. Non diamo informazioni fuorvianti. Per il resto, se non ti servono 3 macchine, fossi in te, darei via la D4 e la D3x e restere con D850 e acquisterei D5. Avresti tutto in pratica, dx quando ti serve (ritaglio D850) pixellata e D5 come velocistica e al top per gli alti iso. Non vedo configurazione migliore. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 0:11
“ “tiene gli iso come una FF” Ma anche no. Non diamo informazioni fuorvianti. „ Basta cercare online i miracoli che questa macchina riesce a fare. Se poi la si paragona ad una D4 è un altro discorso. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 0:14
“Basta cercare online i miracoli che questa macchina riesce a fare” Ce l'ho e la uso da piu' di un anno su 300 F2.8 e 600 F4. E non regge affatto gli iso come una FF. Regge bene il colore e ha buona fedelta' cromatica sopra i 1200/1500 a mio gusto, e' una normale DX, a monte le altre caratteristiche che sono ottime, paga pegno di quasi uno stop sulle FF tipo D750. |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 0:25
“ Per il resto, se non ti servono 3 macchine, fossi in te, darei via la D4 e la D3x e restere con D850 e acquisterei D5. Avresti tutto in pratica, dx quando ti serve (ritaglio D850) pixellata e D5 come velocistica e al top per gli alti iso. Non vedo configurazione migliore. „ La penso come Marco. Anche se la d500 resta comunque un mostro. Il top sarebbe d500, d850 e d5.  |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 0:46
E si. Averle tutte. Anche perche' in buona luce e sui tele che lui usa, la 500 e' quasi meglio della D5, intendo a bassi iso, ha piu' gamma dinamica. Ma se scatti sempre a uccelli in volo, arrivi in un attimo a 800 iso e da lì in poi e' regno della D5. Pero', per me oggi il top resta la 850. Con il BG in pratica hai tutto quello che un fotografo puo' chiedere. Canni si qualche scatto rispetto alle altre dur, ma ti regala files fantastici e ricchi di dettaglio e se la vuoi usare a bassa risoluzione basta un click e scendi di 3 step. Ad oggi, macchine così in giro non ce ne sono. Parlando di reflex. |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 12:43
Grazie a tutti gli intervenuti per il loro contributo. In effetti sto anche valutando una seconda D850 con il BG che, come raffica, arriva, se non sbaglio, a 9 ft/s. Resta però limitata sugli ISO alti rispetto a D4 e D5 anche se molto raramente arrivo a 4000 ISO e quindi credo non vedrei grandissime differenze. Se però penso che BG e batteria costano la metà di una D500 .... |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 13:21
“Resta però limitata sugli ISO alti rispetto a D4 e D5 anche se molto raramente arrivo a 4000” Maurizio, prova a ridimensionare alla dimensione del file di una D4, i 12800 iso della D850 e avrai una gradita sorpresa. Hai due macchine in una. Risoluta e che va bene agli alti iso quando ridimensionata. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 12:57
Ciao Maurizio com'è andata alla fine? |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 13:47
Se tieni la D850, vendi il resto e prendi una D5 (magari aspetta che esca la D6, cosí risparmi sulla D5). |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 11:56
“ Ciao Maurizio com'è andata alla fine? „ Ciao Pierangelo, ho preso la seconda D850 In un prossimo futuro forse venderò il TC 20 EIII e, aggiungendo qualcosina, acquisterò la D500 come terzo corpo. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 21:46
“ Ciao Pierangelo, ho preso la seconda D850 MrGreen In un prossimo futuro forse venderò il TC 20 EIII e, aggiungendo qualcosina, acquisterò la D500 come terzo corpo. „ Molto bene, si avevo visto nel frattemto :) l'ho presa anche io la prima D850, dopo aver venduto la D4, e mi sono ripreso una D200 e ora voglio una D3X |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 2:04
Ciao Maurizio... Io andrei sicuramente di d5 e d850.. Accoppiata perfetta.. NOn ci pensare nemmeno.. Tutto il Resto é noia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |