RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1DX Mark III nel 2019?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon 1DX Mark III nel 2019?





avataradmin
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:14

Stando a CanonRumors, è probabile che la Canon 1DX Mark III arrivi nel 2019: l'AF e la raffica delle mirrorless Canon non è ancora al livello della serie ammiraglia, quindi è realistico aspettarsi ancora una reflex nella serie 1DX.

fonte: www.canonrumors.com/follow-up-to-canon-eos-1d-x-mark-ii-may-come-in-20




in foto: l'attuale Canon 1DX Mark II

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:36

Anche la costruzione delle (attuali) mirrorless Canon, così come la durata della batteria, non è all'altezza dell'ammiraglia.

Il sito di rumors riporta anche che, secondo loro (e quindi non in base a più o meno attendibili rumors), anche la 5D Mark IV avrà una erede con lo specchio, a differenza della 5DSR.

Di fatto, Canon continua ad avere un po' di cantieri aperti:
1 Sistema R e Lenti RF (il futuro?)
2 Sistema EOS Full Frame & Lenti EF
3 Sistema EOS M & EF-M
4 Sistema EOS APS-C % Lenti EF-S



avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:39

Felice io!!
Più specchio meno mirrorless!!! :-P

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:42

Ma le reflex non dovevano morire tra 3...2...1...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:45

spettacolo..

1dx3 = minor prezzo 1dx2 usata = ancora minor prezzo della 1dx

significa che tra un annetto quando avrò bisogno di un altro body una mk2 o una mk1 costerà una sciocchezza rispetto al valore reale della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:47

Per altri 10 anni Reflex Canon e Nikon, però forse meno per Nikon.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:47

Direi Franco

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:48

Poi entrerà in vigore l ecotassa per pentaprisma e specchio.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:50

A mio avviso è più una certezza che un rumors.e reflex ne hanno ancora per molti anni.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:52

Come è ovvio che sia. Cosa risaputa prima che arrivassero a fare terrorismo psicologico i fans delle mirrorless.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 17:00

Considerato il lancio dei modelli ef 400 f2.8 L III is usm e 600 f4 L III is usm, mi aspettavo lo sviluppo di un modello sostitutivo della 1dx mark II.

Discorso analogo per la 5d mark IV, che è il modello semiprofessionale con la maggior versatilità, nella gamma eos reflex.

Quanto alle 5ds e 5dsr, esse nascono come fotocamere da studio (quindi velocità di scatto, utilizzo a sensibilità iso estreme e modalità video non sono aspetti prioritari), pertanto non mi stupirei se non ricevessero più aggiornamenti, così come era accaduto con la 1ds mark III.
Anche perché, superteleobiettivi e parte, se aumentassero ulteriormente il numero di pixel, sarebbero ben poche le ottiche ef in grado di fornire prestazioni soddisfacenti per sfruttare appieno la risoluzione dei file.
Discorso diverso per la gamma mirrorless r, visto che con il dimensionamento dell'innesto hanno modo di sviluppare ottiche in grado di fornire prestazioni mtf adeguate a certi tipi di sensori (cosa che accade anche con gli obiettivi rf attuali), mantenendo livelli di prezzo, peso/ingombro tali da renderle vendibili. Peraltro, sarebbe anche una strategia per differenziare la gamma reflex da quella mirrorless.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 17:08

Speriamo davvero che la storia delle reflex continui.
Capisco chi preferisce le ML per 1000 ragioni, ma personalmente preferisco le mie reflex.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 17:13

Lecito!

entrano in punta di piedi con l'attacco ER, prima la entry level, poi la superpixellata con sensore stabilizzato...
le serie PRO in formato Mirrorles le vedremo nel 2025 da Canon...

Auguri....MrGreen

user72463
avatar
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 17:14

Non ho molti dubbi sul fatto che la nuova 1dx avrà lo specchio, ma un ciclo vitale di 3 anni mi pare un po' poco..

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 17:22

Ad ogni modo il fatturato non lo fanno le ammiraglie, vedremo, secondo me è una notizia spia per tastare il terreno, davvero possiamo immettere nel mercato una ammiraglia nuova a 7000€??? davvero la vogliono e serve per i pro?


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me