RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di cambiare ...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Voglia di cambiare ...





avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 8:50

Forse il tutto sarà complesso ma voglio comunque esporvi il mio quesito. Finora sto fotografando perlopiù ritratti ma, in questi giorni mi stava balzando in testa l'idea di fare anche qualcosa di diverso. Mi sono trasferito all'estero e vivo in un paese (Thailandia) dove mi piacerebbe tramite le mie fotografie raccontare la vita delle persone e dell'ambiente che mi circonda , inoltre, mia moglie è molto brava a scrivere e quindi perchè no .. magari aprire un blog dove poter affiancare fotografia e racconti di vita anche durante i nostri viaggi. Detto questo volevo chiedervi un paio di cose visto che vorrei spostarmi su fotografia paesaggistica,naturalistica e street. Non ho un budget elevato, sicuramente leggevo che il treppiede è d'obbligo per foto di paesaggi e sto cercando più che altro una lente ( se possibile una) con cui sarei in grado di affrontare questo discorso.

Sono già possessore di 24-120mm f4 e un 85mm f 1.8g.

Seconda questione: leggevo che la PP sui paesaggi è molto complessa. Io per la mia piccola PP uso di solito il programma fornito da Nikon ( prima di tutto per lo trovo semplice e secondo perchè in PP mi sento una boccia ) e volevo chiedervi se riuscirei ad affrontare un discorso del genere con questo software oppure sarebbe meglio muovermi su qualcosa di più specifico.

Perdonate tutta l'ignoranza e ringrazio in anticipo a chi interverrà.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 9:46

C'è senz'altro un aspetto tecnico, ma non solo...

Visto che parli di cambiamento, se fossi in te dedicherei un po' di tempo anche a capire lo "stato dell'arte" nel genere fotografico che vuoi iniziare a praticare.
Inizierei guardando il lavoro di altri fotografi, cercando di individuare quale sia il tipo di approccio verso il quale senti maggiore affinità.
Capire in quale direzione percorrere una nuova strada, ti aiuta anche a scegliere i mezzi tecnici necessari.

Ad esempio, parlando di post produzione di paesaggio.
È vero che può essere una faccenda complessa, ma questo soprattutto se scegli di applicare ai tuoi paesaggi quell'enfasi esagereata che oggi va molto di moda ma che è solo uno dei modi di fare fotografia di paesaggio. E certamente non il più interessante.

Visto che hai uno zoom "tuttofare" che inizialmente non ti stringe in alcun serio limite nei generi che vuoi praticare, puoi anche permetterti di rimandare un nuovo acquisto a quando avrai deciso in quale direzione andare.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 9:59

È vero che può essere una faccenda complessa, ma questo soprattutto se scegli di applicare ai tuoi paesaggi quell'enfasi esagereata che oggi va molto di moda ma che è solo uno dei modi di fare fotografia di paesaggio. E certamente non il più interessante.


Su questo sono d'accordissimo con te nel senso che un pò per incapacità e un pò per una questione di gusti mi piace una PP molto naturale, vorrei che chi osserva possa vedere ciò che stavo vedendo io in quel momento e non qualcosa di "fake", anche perchè penso che se fotografi nei momenti giusti la natura di regala di per sè i colori iperpompati o l'enfasi che tutti cerchiamo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 11:32

Innanzitutto scatta, hai un occhio abituato a determinate cose e vedi se e come ti riesce buttarti in un altro campo, le lenti le hai già come ti è stato detto sopra, mancherebbe al massimo un grandangolare spinto, ma non è comunque essenziale; il più è scattare e (ri)trovare il piacere nel farlo...

Per la PP ovviamente se guardi i lavoroni su Internet c'è tutto un dietro che non finiscfe mai, ma parti dal presupposto che lo scatto buono/equilibrato si aggiusta con poco: Istogramma in vista e con lo scatto ben bilanciato, salvo in pochi casi, puoi anche permetterti qualche piccolo aggiustamento e la foto parla già da sola, ovvio è che il genere è abbastanza diverso e quindi dovrai colmare una sorta di gap tecnico su cose che magari in ritrattistica non usi mai, ma fa parte del gioco e può darsi che ti dia quello stimolo di divertimento in più nel buttarti nel nuovo "mondo"!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:11

Purtroppo la concorrenza é spietata se si vuole lavorare con matrimoni e lauree e quindi sto cercando qualcosa di diverso , che mi darebbe anche più soddisfazione a livello personale

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 16:56

Beh, se intendi a livello professionale, è normale che quando si fa per mangiare chi già è dentro al mestiere non se lo fa portare via, c'è anche da valutare poi le effettive qualità e competenze; mi pare di capire che comunque tu non sia già affermato quindi posso capire il tuo punto di vista (premetto che io NON lavoro nel campo della fotografia di eventi).

Ti posso solo dire di non aspettarti un percorso facile se vuoi intraprendere anche la paesaggistica a livello professionale, se è un hobby ok altrimenti ti toccherà innanzitutto darci dentro con la tecnica e con la signora Post Produzione (non è obbligatorio usarla, ma conoscerne le potenzialità aiuta a scattare meglio ed oggi che tutti viaggiano e tutti danno via foto a gratis devi essere bravo per farti pagare)...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 17:01

Con Capture Nx della Nikon, soprattutto ora che hanno recuperato i punti di controllo colore, hai tutto quello che ti serve per fare degnissime foto di paesaggio.
L'importante è scattare foto buone già in partenza, ben esposte, pdr originale o almeno non scontato ecc.
Poi, da qui a farne una professione ce ne corre.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 17:38

Questo lo so benissimo,il lavoro sarà tanto però ce anche tanta voglia di fare . Mi piacerebbe prendere un bel grandangolare fisso che completerebbe il mio corredo, che mi consigliate ? Possiedo Nikon D750

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 17:58

Un grandangolare fisso ti direi che con Samyang vai abbastanza sul sicuro, non spendi un capitale e con i giusti compromessi porti a casa gli scatti... non conosco le ottiche di casa Nikon, però altrimenti di fisso mi verrebbe da dirti Sigma, ma sei su tutta un'altra categoria (di prezzo soprattutto)!

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 1:12

Do un occhiata MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 7:08

Ho dato un'occhio a questi obietttivi di cui sinceramente conoscevo il nome ma sapevo poco e devo dire che sono rimasto sinceramente intrigato, siprattuto dal 14mm f 2.8 che anche dalle recensioni sembra avere un buon rapporto qualità prezzo. una domanda però mi tormenta: ok spenderei meno che su altre marche ma avrò in mano un oggetto che mi durerà nel tempo oppure mi conviene spendere qualcosa in più ?
Non sono uno che ha voglia di continuare a comperare e vendere.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 9:13

Se non ti viene voglia di cambiarlo Samyang i sono robusti, hanno una buona resa e ti basta abituarti al fatto che siano manuali (su Nikon mi pare che abbia solo i contatti per trasmettere gli EXIF, ma non vorrei sbagliarmi)...

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 9:36

Ho guardato la galleria di questo obiettivo e i risultati che da mi hanno colpito molto, il prezzo in Italia é ottimo e tenendo conto che tra un mese torno per una settimana probabilmente lo ordinerei li. Sono un attimo scettico per quanto riguarda i problemi di distorsione citati nelle recensioni ,ma forse é più una problematica riscontrabile su modelli più datati ? Per quanto riguarda il manual focus legggevo che non é assolutamente un problema abituarsici

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 21:22

Siamo sempre là, vuoi sapere in anticipo quello che ti ci vorrà per fare le foto che non hai ancora fatto...Sorriso...comincia a scattare con delle idee in testa e poi vedrai che saprai con certezza esattamente quello che ti serve per ottenere quel che hai in mente...se poi non hai niente in mente, non é grave, comincia a scattare e vedrai che pian, piano ti si chiariscono le idee, comincerai a orientarti tutto naturalmente verso i tipi di foto che ti riescono meglio (street, reportage, pesaggi, ) e dagli scatti deriveranno le scelte tecniche necessarie(software, ottiche, ecc...)...Sorriso...mai mettere l'aratro davanti ai buoiSorriso
Ti posso dire solo una cosa a prescindere da tutto...scatta in raw.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2018 ore 3:19

Raw sempre e comunque .oggi probabilmente farò un uscita in un bel tempio qua vicino e inizierò con il mio zoom a provare a scattare qualcosa . Vi tengo aggiornati e vi posterò qualcosa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me