RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Connessione wifi Nikon d7500 a Mac


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Connessione wifi Nikon d7500 a Mac





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 14:34

Ciao a tutti ho appena comprato un Nikon D7500, non ho però capito la connessione wifi. O meglio si trova tutto ed è estremamente facile collegarla ad uno smartphone, ma non ho trovato e non sono riuscito a collegarla al Mac o PC. Possibile abbiano fatto app per smartphone e non computer... che senso ha? A me pare più logico l'inverso... molto utile su computer per scaricare le foto senza dover collegare cavo ecc ecc. Qualcuno è riuscito?

grazie

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 14:40

ho la d7200 ma è uguale non esiste applicazione per windows o mac. Se la colleghi con il cavo usb al pc puoi scattare da lightroom per esempio. Per scaricare le foto mi pare molto più pratico togliere la sd card.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 10:19

ma cose da matti Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

ma sulle pro invece?

che senso ha fare un app per scaricarle sul telefono e non sul computer?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 10:24

non è pensata per quello che vuoi fare tu ma per comandare la reflex da remoto, in questo caso un senso cè.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 10:36

guarda qui...buona lettura: dslrdashboard.info/downloads/

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 15:16

Danny36 intendevo che io avrei prima pensato a un collegamento ai desktop sia per trasferimento che ripresa e poi agli smartphone.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 15:17

Mairotto ci avevo già provato ma poi collegandosi al IP che dice non succede nulla e anche mandando ping risponde

--- 192.168.1.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 0 packets received, 100.0% packet loss


non sono espertissimo di IP ma non saprei come fare a collegarmi se non inserendo ip nell'url

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 15:42

se non erro dal mac cerchi il wifi della d750 e ti colleghi...non ricordo l'ho fatto un paio di anni fa

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 17:09

Mairotto magari. il wifi non vede nessuna rete nikon Confuso

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 17:23

Non credo che il collegamento sia pensato per scaricare le immagini. Mi spiego meglio: sul telefono puoi scaricare dei jpg di dimensioni ridotte e anche impostare che lo faccia in automatico ad ogni foto che scatti. Inoltre puoi comandare la D7500 in remoto. Ma non puoi scaricare i file RAW.
Il collegamento al Mac non l'ho mai provato, ma credo non sia stato ipotizzato. Per scaricare le foto sul Mac io tolgo la scheda.


avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2018 ore 17:35

www.nikonschool.it/experience/nikon-wi-fi.php#mac

non so se la D7500 abbia lo stesso modulo wifi...ma ho trovato la procedura vedi sopra

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2018 ore 13:05

Mi sa che è tutto inutile, nel manuale ho anche trovato questa segnalazione "la fotocamera è in grado di connettersi solo a dispositivi in cui è installata l'app SnapBridge"

peccato mi sembrava comodo e logico poterla collegare ad un computer, magari un portatile piuttosto che ad uno smartphone, ormai siamo smartphone dipendenti

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:50

-userò la scheda, mi ero posto la stessa domanda notando il collegamento wifi ma non utilizzabile, grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 18:08

Ma ci vogliono 2.eecondi a levare la scheda e inserirla sul lettore . Eddaiii

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 14:22

@Om707 .. si era solamente una questione di capire a cosa serviva il wifi,
non riuscivo a comprenderne l'utilità, la scheda va benissimo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me