JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sono possessore di una Canon 750d con obiettivi 17-55, 10-22 e il cinquantino. Sto pensando di passare a FF, prediligo principalmente ritratti e paesaggi, le opzioni che valuto sono: 6d Mark II con 24-70 ii..Sony a7iii con 24-70 2.8.Fuji Xt3 con 16-55. Canon:perché si: prezzo corpo macchina, prezzo ottiche usate, qualità ottiche, affidabilità. Contro: peso Sony: perché si: mirrorles, peso, qualità file. Contro: prezzo ottiche, poca disponibilità di usato. Fuji: perché si : qualità file, qualità corpo macchina , qualità ottiche. Contro: Aps-c (di qualità estrema) Premetto che sono molto tentato da fuji...
Quale investimento ha piu senso secondo voi? Premetto che non ho provato ancora nessuna di queste macchine, mi sto basando sui giudizi che leggo sul forum.
Non scrivi perché stai valutando di cambiare... è una questione di ingombri? Di peso? Di qualità? Voglia di cambiamento? Io ho la xt3 e mi trovo bene, non ho idea se possa fare al caso tuo.
Io ho scelto Sony ma in ogni caso c'è una bella differenza di budget tra una a7 III + 24-70 2.8 e una xt3 con 16-55... quasi 2k€... per te è indifferente?
Prettamente sarebbe per un salto di qualità nel file. Non vorrei però passare dalla mia aps-c a un'altra aps-c non riscontrando una differenza così marcata, vorrei che l'investimento restituisse una evidente differenza di qualità La Sony effettivamente è un altro livello anche come budget, quindi ho ristretto il campo a Fuji e Canon. Grazie
“ La Sony effettivamente è un altro livello anche come budget, quindi ho ristretto il campo a Fuji e Canon. „
Se è per la QI e valuti la xt-3 puoi valutare anche le sony a6300 e a6500, la xt-3 è data per avere una QI paragonabile alla xt-2, quindi paragonabile alle sony aps-c. Con la a6500 spendi meno, hai lo stabilizzatore, un parco ottiche decisamente allargato anche eventualmente FF per un futuro cambio di corpo. In tutto questo comunque non capisco molto il senso della xt-3 volendo passare a FF ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.