| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 8:03
Vorrei avere informazioni in merito al Honor View 10. Nessuno ha lasciato recensioni o postato foto o aperto un thread. Più che il lato fotografico mi interessa la fluidità e comodità d'uso e la durata della batteria. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 14:13
La versione Lite, in realtà, è l'aggiornamento di un altro modello che non so per quale motivo ha preso il nome dal View 10. Ed essendo Lite, appunto, ha molte limitazioni e un processore meno potente. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 14:32
io ho il 7x...e va alla grande figuriamoci il 10 |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 17:19
Andrea io ho Honor 9, e comunque non intendevo Honor 10 ma HONOR VIEW 10, che sulla carta sembrerebbe superiore. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 18:45
Scusa |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 20:19
Figurati! Sapere che un altro device, ma sempre della stessa marca, è funzionante alla grande mi fa piacere e ben sperare! |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 15:39
Avendo trovato un'offerta su Amazon, venduto e spedito da Amazon, ad un prezzo concorrenziale concorrenziale allo store ufficiale Honor, l'ho preso. Non sarà per me, quindi è probabile non faccia una recensione completa, ma vi terrò aggiornati. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 16:50
Io ho preso il lite view 10. Scorrevole e veloceveloce, batteria ottima |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 17:11
batteria dura, è fluido, io venivo da One Plus e secondo me non è a livello, ma resta un'ottimo telefono |
| inviato il 15 Dicembre 2018 ore 10:44
@Matteo ma il OnePlus costa quasi 200€ in più... |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 5:49
Allora mi sono visto tutte le recensioni possibili dell'Honor View 10. Alla fine ho deciso di acquistarlo, così ho fatto l'ordine su Amazon. La mia sfortuna/fortuna è stata che il veditore (terzo) di Amazon non me l'ha spedito e mi sono accorto che aveva un sacco di recensioni pessime. Nell'attesa sul da farsi sono andato in un negozio fisico e ho visto sia l'Honor View 10 e sia il Samsung Galaxy A9. E' vero che il Samsung costa 100 euro in più, ma ha 5 fotocamere (1 frontale, e 4 posteriori con grandangolo, fotocamera principale, una con zoom ottico 2X e una per gli sfocati). Con una batteria di 3800mha e un processore da 8 core da medio di gamma, ha una autonomia mostruosa (si fanno due giornate intere). Mentre sull'Honor si possono mettere memorie aggiuntive fino a 256gb, sul Samsung si può arrivare a 512GB,oltre i 128gb che già hanno entrambi (ma il samsung rimane dual sim mentre l'honor perde uno slot). Anche con lo schermo vince il Samsung che ha un super amoled (always on) mentre l'honor un IPS sicuramente meno performante (e visti da vicino si vede!!!). A questo aggiungiamo che i livelli di SAR (le radiazioni dannose per il cervello) l'A9 emette solo il 40% delle radiazioni dell'Honor. Quindi mi sono comprato il Samsung A9 a 449 euro su MobZilla (sito affidabilissimo). Ironia della cosa mi è appena arrivato anche l'Honor View 10 da Amazon con un mese di ritardo ma sto facendo le pratiche di restituzione. |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 8:52
Non ho provato quel modello nello specifico, ma Io al Samsung non tornerei, l'android modificato da loro è sempre stato molto più pesante, hanno diverse c. azzate Samsung preinstallate e poi fanno il giochino dell'obsolescienza programmata che è fastidiosa, per me vanno bene all'inizio tempo un anno le prestazioni degradano di brutto |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 14:52
Io ho un galaxy note 3 da 5 anni e va sempre molto bene e si che ci lavoro..... |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 23:06
Con Samsung per ora io ho smesso. Ho in casa un A7 e installa a suo piacimento ciò che vuole, disinstalli le app e te le ritrovi all'accensione successiva. Roba che prende memoria e ram, un'interfaccia ridicola e un sacco di rallentamenti. Con Huawei e Honor mi ci trovo proprio bene, personalizzabile in ogni sua forma dal risparmio energetico alle autorizzazioni per le app. @Specola non so che recensioni hai letto ma io le ho trovate abbastanza positive in relazione all'oggetto. 100€ in più per di più su un sito dove già si trovano a prezzi scontati (su Amazon sfiora i 500€), più che un affare, mi sembra proprio essere andati su un'altra fascia di prezzo. Il mio budget era 350€ circa e l'ho preso a 376€. Per l'uso che ne devo fare, 128Gb sono più che sufficienti, anche poi con un'ulteriore espansione. Come premesso non doveva essere uno smartphone ad uso quasi esclusivo fotografico, quindi avere 2 o 4 camere era irrilevante. Stesso discorso per lo schermo. L'uso sarà di navigazione, social, foto ricordo, chiamate e messaggistica, su un device fluido, personalizzabile e valido. Appena arriverà vi farò sapere. Alcune mie amicizie lo possiedono da mesi e non hanno trovato problemi per il normale uso quotidiano. Pensa che io con un Honor 9 faccio due giornate abbondantemente con il Wifi o rete dati connesso dalle 8 di mattina alle 23 la sera, navigazione web e piccoli lavoretti. @Pescatore: il note 3, di ben 5 anni fa, costa ancora più del View 10 (450€ circa)! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |