| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 17:21
Buongiorno. Sono felice possessore di una olympus om-d e-m5 mark ii con ottimo obiettivo olympus 12-40 2.8 pro. Vorrei estendere il mio range di focali con un tele zoom, non posso permettermi in questo momento le versioni pro delle note marche (e per l'uso che ne farei, non voglio nemmeno comprare obiettivi troppo pesanti). Sul versante olympus, avrei escluso i due obiettivi che si adatterebbero alle caratteristiche di cui sopra:avrei escluso il 45-150 Oly in quanto preferisco una costruzione "più robusta", anche se ne parlano bene come resa, e avrei escluso anche il 75-300 per una luminosità ancora più bassa. Su fronte panasonic, avrei individuato: - Panasonic Lumix G X PZ 45-175mm f/4.0-5.6 ASPH OIS - Panasonic Lumix G 45-200mm f/4-5.6 II OIS (si trovano molte recensioni della prima versione, ma di questo praticamente nulla) Potete darmi idee, pareri, opinioni? Su tutti gli obiettivi citati o anche su obiettivi differenti. Vi ringrazio davvero molto per lo spazio e i consigli che vorrete fornirmi, qualsiasi idea/contributo è sicuramente ben accetto per sciogliere qualche ombra. Luca |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 17:49
Anche io sono interessato al 45-200 II. Dalle poche recensioni che ho trovato dicono che è un buono zoom con buona nitidezza. Solo a 200mm cala di rendimento ma la foto la porti a casa lo stesso. Il difetto però è il peso e il fatto che quando zoomi si allunga per cui è più ingombrante ad es del 45-175 che mantiene la lunghezza inalterata. Come alternativa sto pensando al tamron 14-150 leggero e compatto e che ti evita il cambio ottica |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 19:25
Secondo me la discriminante è questa: se prendi qualcosa di costoso il giorno che passerai a uno dei PRO lo dovrai vendere, se prendi il 40-150 R oly invece, per quello che costa, potrai permetterti di tenerlo, e usarlo per quando serve poco peso e poco ingombro. Per non parlare poi se dovessi passare al 12-100. |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 20:18
Ho il panasonic 45-200 e come qualità è ok. Ma è l'obiettivo che rimane di più a casa. Ingombra troppo. Anche da smontato. Confermo che durante l'escursione focale si allunga |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 21:04
Ho utilizzato il 40-150 Oly e per quello che costa posso solo dire che è eccezionale, mi ha proprio stupito (su oly OMD e-m10 Mark II) |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 10:22
Grazie dei suggerimenti. Escluderei Oly 40-150 per la costruzione leggera, anche se il 45-175 pesa uguale (ma attacco in metallo), quindi mi domando se la costruzione effettivamente sia da considerare superiore o meno. Forse il peso minore è dovuto alla motorizzazione dello zoom interna.. |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 10:44
se trovo il tamron 14-150 sotto i 400euro lo prendo, altrimenti vado per il 45-200, ovviamente sempre scontato. Vero che ingombra però ingombro per ingombro 400mm effettivi possono far comodo in molte occasioni dove col 45-150 si è già al limite. Magari se a Gennaio mi facessero uscire un 12-200 economico...... ps ho trovato un test del tamron e ho visto che a 50mm è già a f 5,2, e da 100mm fino a 150 è 5,8, un po troppo buio forse? al confronto il 45-200 si comporta molto meglio rimanendo intorno a f4 quasi fino alla fine dell'escursione |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 9:16
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione perchè anch'io sono alla ricerca di un tele-zoom m4/3. Sto valutando anch'io uno dei due Panasonic, invece SCONSIGLIO vivamente l'Oly 40-150 4-5.6 R perchè troppo fragile. In pratica nonostante l'uso sporadico e con molta cura, si è rotta la messa a fuoco non appena terminata la garanzia (anche con l'AF manuale la macchina non scatta), e la riparazione costa almeno 95.16 euro come da listino riparazioni che trovate sul sito Olympus.it. Mauro |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 16:25
Valuterei il 40-150 oly, usato si trova veramente a poco. se il budget è più alto, valuterei panasonic 45-175, è uno zoom compatto. Non si allunga. Ho già il 14-150, altrimenti l'avrei valutato molto seriamente. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:47
“ Quale sarebbe il nesso tra rottura af e fragilità ? Cosa si sarebbe rotto ? „ Un obiettivo che dopo 2 anni e forse 100 (cento) foto non mette più a fuoco e fa comparire sulla macchina "controllare lo stato di un obiettivo" e la fa spegnere, non mi sembra una lente robusta... Ho chiamato l'assistenza Oly e per ripararla costa di listino euro 95.16 senza neanche sapere cosa avesse...va beh! Ciao Mauro |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 18:52
è un obbiettivo di plastica, l'ho avuto prima di prendere il 14-150, e nn mi ha dato problemi, per fortuna. per me vale quello che costa, nuovo si trova a 170 euro, usato sotto i 100.. li vale. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:33
Io ho il 45-175, e lo trovo comodissimo. Piccolo, leggero e discreto ....al bisogno lo puoi mettere anche in tasca. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 19:38
Molte volte è stata posta la stessa domanda, basta cercare nei vecchi messaggi. Il 40-150 è brutto, ma per quel costa è ottimo. Il 45-175 c'è l'ho è ottimo ha tante belle caratteristiche ma non è regalato. Il 45-150 è forse il migliore otticamente di tutti i non pro tele m4/3, costa più del 40-150, ma è costruito meglio e ha la baionetta in metallo. Tutte e tre le ottiche sono leggere e trovano facilmente posto in una borsa fotografica. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 13:19
Mirkopetrovich “ "se trovo il tamron 14-150 sotto i 400euro lo prendo...." „ Tieni sotto controllo "global"... in settembre cercavo l'Oly 14-150, ero disposto a prenderlo usato, quando ho trovato l'occasionissima: 278€ nuovo (tramite "bay").... Ho l'impressione che vadano a lotti, perché esauriti quelli disponibili, non li ho più trovati.... ma guardaci ogni tanto, prima o poi ricapita. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |