JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nel video io ho usato e consiglio nd variabile.. Il filtro nd è importante per girare a tempi lenti anche in esterna a tutta apertura per non dare scattosita ecc.. La perdita di nitidezza con video è i avvertibile. Cosa invece molto marcata nell'uso dello stesso in fotografia.. Ed in base alla scena puoi chiudere o meno..
I filtri nd variabili buoni hanno costi importanti. Se non vuoi spendere grosse cifre, io considererei i tre filtri fissi che vendono nella sequenza: 2, 4, 8
Una volta acquistai un filtro nd variabile costituito da due filtri polarizzatori. Non mi piaceva la resa perché, ruotando il filtro, la resa non era mai omogenea su tutta la superficie ottica. Un buon filtro nd si aggira attorno alle 150 euro
Per praticità sicuramente il variabile, soprattutto se giri in stile run'n'gun o dove hai frequenti variazioni di intensità luminosa. Se lavori in studio o in produzioni più "cinematografiche" i fissi. Per praticità uso i variabili per il video, fissi per la fotografia.
Siete straordinari. Grazie per i vistri preziosi consigli.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.