JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, sono intenzionato a passare a Sony e avvicinarmi alle mirrorless. Dopo due anni con un'ottima Canon 1200d ho deciso di fare il salto di qualità e passare al mondo delle fullframe. Volevo semplicemente avere un consiglio perché le informazioni su internet sono molto contrastanti. Io amo l'astrofotografia, sopratutto via lattea sopra paesaggi ma mi diverto a fare anche dei landscape. Sono abbastanza convinto di acquistare una A7s vista la gestione pazzesca degli iso. Voi che dite ? O dovrei orientarmi sull' A7r che dovrebbe essere la macchina che cattura ogni dettaglio ? E dell'a7 che ne pensate ? Ovviamente nomino le fotocamera senza includere la serie so benissimo che sono uscite A7 e a7r 3 E A7s2.
Hai ragione, non avendo budget altissimo vorrei acquistare il 14mm Samyang, che penso sia adatto sia per landscape essendo un grandangolare, sia per notturne visto che è abbastanza luminoso. Hai qualche consiglio anche per le ottiche? Nonostante non sia luminosissimo il 16-35 za mi fa impazzire come futuro acquisto.
Si il 14 2,8 è ottimo, lo uso con molta soddisfazione, potresti affiancare un tamron 28-75 2,8 oppure uno ziss 21 2,8 ze distagon con adattatore, ottica magnifica
Guarda che le serie che citi hanno il problema dello star eater mi sa che se fai astro per te' e' importante ,sulla A7lll hanno risolto ,informati bene magari e' uscito qualche aggiornamento anche per le serie che interessano a te
Concordo con Fabrizio se hai la possibilita'punta direttamente alla A7lll e' una macchina completa in tutti i range di utilizzo,ora mi pare sia anche scesa come prezzo .
Saluti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.