RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attrezzatura leggera da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Attrezzatura leggera da viaggio





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 19:22

Ciao a tutti,

a Febbraio sarò in Giappone (per 21 giorni) e siccome ho programmato tantissimi spostamenti sto cercando di organizzare lo zaino in modo da rimanere molto leggero.
Al momento ho pensato a questa attrezzatura (ho già tutto):

Corpo macchina: EOS200D, 1 batteria di ricambio, 5 SD ExtremePro 32GB
Obiettivi:Canon 24mm, Canon 18-55
Filtri:Hoya HD CPL 52mm, Hoya ND500, Hoya ND64
Treppiedi: Joby Gorillapod SLR-Zoom ( Lo so è un'alternativa al treppiedi ma non riesce a sostituirlo però ho letto che in veramente pochi posti in giappone lasciano entrare il treppiedi)
Zaino: K&F Concept Taglia L

Qualcuno ha altro da consigliarmi come acquisto? Manca qualcosa? Forse nel corredo manca un grandangolo e/o un tele.

Grazie a tutti per condividere le vostre esperienze!



avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 19:27

Vai benissimo così. Prenderei una batteria in più, e un caricabatterie con attacco microusb.
ps: non lasciarti convincere da chi ora ti dirà di portarti un 100-400 MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 19:31

Mica ha una ML MrGreenMrGreenMrGreen
Una reflex e 2 batterie fanno 1500 foto... la sera suppongo che andrà a dormire dove ha la possibilità di caricare ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 20:03

Una reflex e 2 batterie fanno 1500 foto... la sera suppongo che andrà a dormire dove ha la possibilità di caricare

Magari ci fa anche video, e allora diventa come una ml, o no?

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 20:15

Come mai un 24mm e un 18-55? Ok la maggior versatilità dello zoom, ma il pancake è più veloce, più luminoso, più nitido... Perchè piuttosto non prendere un 55-250? La differenza in dimensioni e peso è insignificante (suppongo stiamo parlando di due EF-S), e almeno hai due obiettivi completamente diversi.

Altrimenti un 18-135 unico, che non avrà nè la nitidezza del primo nè l'allungo del secondo, però almeno ti dà un risparmio di spazio e peso ben superiore...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 20:48

Sierra, hai ragione... Ma non sono ancora riuscito a farmi entrare in testa che con le macchine foto c'è chi fa video.
A parte gli scherzi, non ci penso proprio, non mi piace fare video e automaticamente penso che anche gli altri non li facciano.
Sorry ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 22:27

Sono stato in Giappone quest'anno con 5d4 e come unica lente 24-70 2.8. Non ho sentito mai la mancanza di nessun altra lente, se non (un minimo) di un grandangolare come per esempio 16-35. Mi sono uscite grandi belle foto e il 24-70 mi ha dato un sacco di soddisfazioni. Il 3piedi io ti consiglio di portartelo, anche se in alcuni posti come per esempio il kinkakuji e ginkakuji non te lo fanno montare, in giro per Tokyo e Kyoto ci sono moltissimi posti dove lo userai per strada. Io me ne prenderei uno leggero (camminerai un BOOOOTTO) come un Manfrotto BeFree che ha un costo accessibile e da tanto. Per quanto riguarda le lenti, solo te sai cosa realmente ti conviene comprare e ti serve.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 22:46

Grazie a tutti delle risposte! Questo dovrebbe essere lo spirito del forum, condividere le esperienza e aiutare qualcuno alle prime armi come me!

Condivido il pensiero di El_nano, con due batterie arrivo quasi a 2000 foto e alla sera conto di dormire anche perché si camminerà tanto! Per i video ho un iPhoneX che devo ammettere sulla parte video mi dà tante soddisfazioni!

Per Santerno: grazie mille del consiglio effettivamente il mio dubbio è proprio quello, quale obiettivo abbinare al 24mm (che lo amo)? Vorrei arrivare almeno a una focale reale intorno ai 100 ma anche avere un grandangolare non sarebbe male...sarà difficile scegliere

Sva88: grazie! Questa è proprio l'esperienza sul campo...tutti mi raccontano che il Giappone è CAMMINARE!! 24-70 che grande obiettivo...ci credo che ti ha dato soddisfazioni. Ottimo anche il consiglio del treppiedi...il mio è un po' pesante ma visto che c'è natale tra poco potrebbe essere un buon autoregala! Per quanto riguarda l'obiettivo da affiancare al 24, ti sei trovato meglio ad avere un 70 o ti è mancato di più un grandangolare? A cosa rinunceresti?

Grazie a tutti


avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 23:15

Allora ad essere sincero avrei preferito avere un grandangolo, faccio prevalentemente paesaggi, quindi ho "sentito" prevalentemente la sua mancanza. Ti dico però che ho incontrato e conosciuto tanti fotografi che, specialmente a Kyoto perché si presta un pochino di più ai tele, scattavano con 70-200. Dipende cosa vuoi fare te, io con la mia mono lente ho fatto tutto. Personalmente, se dovessi lasciare una lente a casa lascerei proprio il tele e porterei tuttofare + grandangolare.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 20:09

Grazie Sva88, anche io faccio prevalentemente paesaggi ed è per questo che avevo questo dubbio. Ci credo che hai fatto tutto con il tuo "tuttofare"...il 24-70 è uno dei miei sogni nel cassetto...e se fossi in lui, a essere chiamato tuttofare mi offenderei ;-)!

Allora a questo punto sono sempre più convinto a portare il mio 24 pancake e cambiare sia il tuttofare che il grandangolare. Qualche consiglio da canonisti? Non vorrei spendere un'esagerazione anche a costo di non coprire tutte le focali....ma sono consapevole che nel nostro hobby la qualità si paga :cool:. Io pensavo a:

Grandangolare: Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II, Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM
Tuttofare: Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM, Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM

Qualche consiglio sui filtri? Serve altro o sono ben coperto? Almeno sul 52 mm...spero di non dimenticare nulla.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 20:14

Per quanto riguarda il Sigma 17-50 non posso che parlarne bene: nitido, luminoso, stabilizzato. Però da solo pesa praticamente quanto la macchina con il 24 montato. E se lo maltratti un po' fa rumori di parti in movimento... insomma, se cerchi qualcosa che sia leggero e maltrattabile, probabilmente ci sono candidati migliori.

È anche vero che anche tutti gli altri obiettivi che citi pesano ben più del 18-55 stm, quindi forse tanto vale.

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 20:29

Come obiettivi oltre al 24 direi che porterei il 10-22 ed il 24-105. Volendo per fare qualche ritratto potresti prendere un 50 1.8.

Il treppiede direi di portarlo assolutamente, almeno uno da viaggio come i Befree.

Per i filtri, vanno bene quelli che hai detto, anche se ovviamente sarebbe meglio avere anche dei filtri GND a lastra. Volendo, se si vogliono fare lunghe esposizioni diurne, ovviamente l'ND 1000 è d'obbligo.

user120016
avatar
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 20:45

Concordo pienamente sul treppiede... per me non deve mancare mai.
In più, vorrei lanciarti uno spunto di riflessione... E' vero che hai 5 schede da 32 GB che sono un'enormità, anche scattando in RAW ma... hai preso in considerazione l'idea di qualcosa che ti consenta di fare un back-up delle tue foto? Non tanto per il rischio di esaurire lo spazio (le SD le vendono anche in Giappone...) quanto per il fatto che se una scheda si danneggia e diventa illeggibile, rischi di perdere giorni e giorni di scatti.
Basterebbe un piccolo laptop o un tablet o un cloud se hai un accesso ad internet... so che sembrano preoccupazioni maniacali, ma ti assicuro che perdere le foto di un viaggio fa venir voglia di mangiarsi le mani. E credimi, parlo per esperienza quasi diretta: un amico che tornato da un viaggio all'estero di due settimane, una volta tornato a casa, si è accorto che una scheda di memoria si era irrimediabilmente danneggiata ed ha così perso quasi metà delle foto fatte.
Ti lascio immaginare la scena... temo non sia piacevole.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 19:18

Grazie a tutti per i consigli, provvederò a farmi un Befree che non si nega mai a nessuno!
Per quanto riguarda gli obiettivi, penso proprio che andrò su Tokina 11-20 e un bel 24-105 per tutto il resto.

Grazie Domenico hai perfettamente ragione! Ho già persona una SD per un mio errore (caduta in mare!). Per ovviare a questo problema pensavo a un account dropbox da 2TB e di caricare sopra ogni sera tutte le foto!

Se qualcuno ha altri consigli sopratutto sugli obiettivi è sempre il benvenuto!

Ciao!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 19:41

quanto è fattibile girare per i marciapiedi di tokyo con un monopattino?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me