RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 105mm. Perchè 2 paraluce?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 105mm. Perchè 2 paraluce?





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 19:06

Salve a tutti, ho visto che per questo obiettivo Sigma ha optato per vendere 2 paraluce, uno corto per FF e una prolunga per APS-C, entrambi pieni. Come mai questa scelta? E' la prima volta che vedo una scelta simile. Al massimo avevo visto uno a margherita e uno pieno. Posso immaginare il motivo ma per esempio il Tamron 70-300, che è altrettanto per FF, ed è uno zoom, monta un mega paraluce(anche scomodo per la verità) ma non fa questa distinsione.

Vale la pena portare dietro il doppio paraluce nel caso di APS-C? Migliora realmente la protezione dalla luce?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 19:29

Per me non ne vale assolutamente la pena, basta solo quello per FF;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 9:52

Sigma si mostra attenta alle vostre esigenze ... poi voi di tutte queste attenzioni siete liberi di fare quel che maggiormente vi aggrada!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 10:16

ma dove lo hai visto il paraluce per aps???......non starai confondendo l'anello che si monta quando rinunci al sostegno cavalletto??

user92023
avatar
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:40

Seguo. G.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 15:08

non è una cattiva idea, fa passare solo la luce che serve e oscura i lati, anche all'interno del box ci sono meno riflessi

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 15:21

No no, Dynola, sono proprio un paraluce e una "prolunga" del paraluce stesso da applicare in caso di utilizzo su APSC.
Vi dico: il trattamento antiriflesso del nuovo 105 OS sigma , in verità, è così performante che potete anche fare a meno di entrambi.....o quasi, insomma.
Col 105 OS, con o senza paraluce, dimenticate pure quei bruttissimi bagliori, velature, flare, nebbie che si creano con le vecchie ottiche nikon AF e AIS!
Anche a tutta apertura, anche col sole dietro al soggetto, anche in condizioni difficili.......il 105 OS ne esce sempre vincitore!
Gran lente, quella!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 16:24

ok, pensavo parlaste del 105 Art.......ora è chiaro........

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 16:34

Azz....Pensa un po'! Quando si dice: "avere i schéi" Cool

Il 105 1.4 è talmente inavvicinabile come cifra, da parte del sottoscritto, che il mio cervello, probabilmente, l'ha "rimosso".
Neppure ne ricordavo l'esistenza!
In mancanza........."seziono" qualsiasi cosa col bisturi del mio 105 OS...che a qualsiasi distanza, su qualsiasi soggetto, in qualsiasi condizione di luce, ha sempre nitidezza e dettaglio da vendere.
Chiamalo poco......

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 16:49

Sigma ha sempre fatto così sui super tele fissi o sui macro.
Ti mette sempre il paraluce da FF ed una prolunga APS-C, da utilizzare a punto quando viene usato il tutto su macchine DX.Non ne ho mai capito bene il senso, tant'è è così. Dovrebbe ridurre i riflessi quando usata la lente su sensore ridotto, ma è un'idiozia perché alla fine sempre la stessa luce passa tra le lenti, che sia DX o FF.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 16:53

approfittare di uno sconto 10% +permuta lo portano ad una dimensione più umana...........

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 17:28

X essere precisi, anche il 15 mm Fish eye, segue la stessa soluzione

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 17:47

il paraluce è ottimizzato per gli scatti macro...è tutto commisurato all'utilizzo in macro...la versione corretta in base al sensore in uso...se metti stai facendo uno scatto col flash ring circolare...i riflessi senza il paraluce corretto sarebbero ingestibili...Io l'ho utilizzato spesso in macro sulla D7200...mentre a mano libera per altra tipologia di foto mai messo su...la lente ha già un trattamento adeguato.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2018 ore 0:18

Grazie a tutti!!! Faccio un pò di prove anche senza paraluce e poi scelgo la migliore soluzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me