RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Canon su Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Canon su Sony





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:06

Qualcuno che usi lenti Canon su corpi Sony e si senta di consigliare qualche ottica Canon particolare (focale max 70mm, anche zoom) che riesca a rendere e sfruttare il sensore Sony in maniera ottimale?
Non mi interessano automatismi e AF, scatto quasi sempre in MAF/expo manuale.
Possiedo già il 24 pancake e il 50 1.8 stm Canon e mi trovo molto bene in quanto ad IQ.
Accorrete numerosi :D

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 17:24

E' un filo più lungo della tua richiesta, ma l'EF 100 F2 rende benissimo secondo me, funziona molto bene con l'MC-11, è compatto e leggero al punto giusto e soprattutto si trova usato a prezzi assolutamente interessanti (perché IMHO ingiustamente messo in ombra dal più "famoso" 85 F1.8).

Come ottica manuale da poca spesa e tanta resa il Samyang 14 F2.8 resta una delle migliori come rapporto prezzo/prestazioni secondo me (ha magari il difetto di non essere proprio compattissima ed avere l'elemento frontale a bulbo che ne rende un pò complicato l'utilizzo coi filtri).

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 8:16

Ciao, volevo chiederti che adattatore usi per montare le lenti canon sulla A6300?

user172437
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 9:12

Qualcuno che usi lenti Canon su corpi Sony e si sente di consigliare qualche ottica Canon particolare (focale max 70mm, anche zoom) che riesca a rendere e sfruttare il sensore Sony in maniera ottimale?

Posso capire riutilizzare ottiche Canon perché già si posseggono, ma acquistarne una nuova/usata per utilizzarla poi adattata mi pare una cacata colossale! Se non puoi permetterti una lente Sony prendine una di terze parti ma comunque E-Mount...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 15:04

Dipende, ci sono ottiche usate che costano poco, e se si lavora in manuale, anche l'adattatore viene poco.
Diciamo che per APSC ci sono parecchie lenti di terze parti a prezzi umani, diverso il discorso per il FF, dove c'è meno scelta.
Io per esempio sto facendo un pensierino ad un 70-200 o un 70-300 Canon da usare sull'A7 II approfittando del nuovo anello Youngnuo (se funzionerà bene), perché per ora c'è solo l'originale, fuori budget per me, e mancano ottiche abbordabili native FE.
Non l'ho ancora fatto proprio perché ho perplessità sul comprare apposta sia l'obiettivo che l'adattatore.

user23063
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 15:36

Zepp, se uno vuole il 50L o l'85L per la sua resa, ma per il resto è già coperto con lenti native Sony, perché non permettergli di prenderseli e adattarli (anche in manual focus, se dice di trovarsi bene), per avere la stessa resa che apprezza vista su corpi Canon?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 16:40

Posso capire riutilizzare ottiche Canon perché già si posseggono, ma acquistarne una nuova/usata per utilizzarla poi adattata mi pare una cacata colossale! Se non puoi permetterti una lente Sony prendine una di terze parti ma comunque E-Mount...


Zeppo, partendo dal fatto che sono un amatore, non un fotografo, e che, come dice Fileo, così ho la possibilità di utilizzare delle lenti meno onerose in termini di costi ma con buona resa, c'è un preciso motivo per cui reputi una cacata colossale utilizzare un adattatore? Al netto dell'AF(che con le ottiche APS come le EF-S comunque funziona e che per il tipo di foto che faccio non mi serve più di tanto), non trovo controindicazioni nell'utilizzo di ottiche Canon su corpo Sony francamente, considerando che ottiche di terze parti E-Mount che abbiano un rapporto qualità/prezzo come molte lenti Canon difficilmente si trovano (ho comunque un Samyang 12mm F2 E-Mount che è abbastanza mainstream tra gli amatori e non Sony).

user172437
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 16:53

Il 50L e l'85L non sono proprio le ottiche più economiche del catalogo Canon, prendere i rispettivi Sigma E Mount mi sembra una scelta più saggia, costano meno e rendono meglio... poi ovviamente ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 17:23

ciao il_mancini, io sulla a6300 e sulla a7r II monto delle vecchie contax/yashica che possiedo da più di 30 anni: però mai penserei di comperare ottiche canon da adattare su Sony, su questo la penso più o meno come _zeppo_
una volta senz'altro il catalogo Sony era incompleto, ora mi sembra ci sia grosso modo tutto. Ad esempio, ho appena ordinato il 16-35 f4 Sony e mai ho pensato di acquistare invece l'equivalente Canon e adattarlo.
posso chiederti quali sono le lenti Canon di cui non trovi il corrispettivo Sony, a parte i super tele e le lenti TS?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 17:40

A parte il discorso che ci sono persone (come me) che hanno sia un corpo Canon che Sony e quindi l'intercambiabilita' fa ovviamente comodo, per quanto mi riguarda potrei citare i seguenti esempi:

- Un 100 F2 in Sony non esiste, e l'EF 100 F2 e' un'ottima lente per quello che si trova usata e funziona benissimo adattata, sicuramente la migliore che ho.

- Fino a ieri non esisteva un supertele a prezzi umani in casa Sony e cmq anche con l'uscita del 200-600, un Sigma 150-600 (magari pure usato) + MC-11 costa cmq la meta' (con le limitazioni del caso ovviamente, ma ognuno ha il suo budget/esigenze, e per le mie va benissimo).

- Se uno vuole togliersi "lo sfizio" di un 70-200F2.8, o spende un rene per il Sony nativo oppure deve per forza buttarsi su soluzioni adattate da casa Canon. Ovvio che non e' la stessa cosa, ma se uno pensa di utilizzarlo ad esempio solo per ritrattistica e non foto d'azione, puo' essere una valida alternativa comunque.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 18:43

io sono una di quelle persone, avendo anche una Canon 60D: però, già mi sembra un bagno di sangue farsi un corredo di un marchio, figuriamoci due... questo per dire che sceglierei uno dei due brand, a proprio gusto personale, e poi punterei deciso su quello

il 100mm è una lunghezza particolare: il Canon è un obiettivo di quasi 20 anni, che come hai detto tu è stato messo in ombra in casa Canon dai più recenti 85 mm
ecco, sugli 85 mm hai lenti native Sony a cui attingere, e poi c'è l'ottimo 105 sigma (nativo, non adattato, e poi più su un ottimo 135, etc

supertele da n-mila euro ho scritto anch'io che Canon è ancora in deciso vantaggio, ma mi sembra che Sony si stia muovendo bene. poi non mi sembra la tipologia di lenti che ha in mente l'autore del thread

zoom tele io li associo prevalentemente a soggetti dinamici e un AF performante mi sembra d'obbligo
per ritratto cercherei tutt'altro tipo di lente

ovviamente, ognuno di noi la vede a modo suo

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2019 ore 19:10

Sulle focali 50 e 85 puoi prendere il 50FE e l'85GM che SECONDO ME non ti faranno mai rimpiangere gli 1.2 Canon...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 20:34

Ragazzi, se avessimo tutti un budget illimitato, farebbe tutto il senso del mondo pigliarsi tutto nativo ed amen, ma qui si fanno nomi tipo Sigma 105, Sigma 135 (o magari Batis 135), 85GM etc. etc. sono tutte lenti da migliaia di euro, quando invece gli equivalenti Canon si riescono spesso a trovare usati a decisamente meno e spesso e volentieri almeno come resa non hanno nulla da invidiare alle soluzioni native (l'AF e' ovviamente un'altra cosa, ma a non tutti serve un AF fulmineo su quel tipo di ottiche, anzi).

Se poi vogliamo proprio fare un confronto tra soluzioni poco costose, per quello che vedo in giro non sono poi cosi' convinto che l'FE 85F1.8 sia poi cosi' tanto meglio dell'EF 100F2, nonostante l'eta' di quest'ultimo.

Sul fatto che i supertele sia meglio comprarli nativi, direi che e' ovvio, ma poter cmq decidere di poter spendere la meta' ed avere cmq dei risultati dignitosi mi sembra in ogni caso un'ottima alternativa da avere, di certo non la vedo come soluzione "insensata", soprattutto per un semplice amatore a cui magari risparmiare 1.000 e passa euro non fa proprio cosi' schifo..

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 22:35

qualche ottica Canon particolare ... che riesca a rendere e sfruttare il sensore Sony in maniera ottimale

Che cosa intendi con "sfruttare il sensore Sony in maniera ottimale"?
Se non ti interessano gli automatismi, penso che la scelta dell'ottica prescinda dall'esperienza di chi ha adattato lenti Canon su corpi Sony, ti basta scegliere la lente Canon che vuoi e in manuale le usi tutte (attenzione che l'automatismo per il diaframma ti servirebbe comunque se vuoi poterlo regolare...), quindi dovresti chiarire budget e impiego della lente.
Posso dirti che io volli risparmiare sull'adattatore, adattando solo in rare occasioni, e a una settantina di euro presi il Commlite, con contatti elettronici regola bene il diaframma e comunica i dati exif. Con 40 STM e 50 STM funziona inaspettatamente bene anche l'autofocus...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me