| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 20:05
Per le fotocamere Canon eos, DPP4.9.20 lo reputo ancora il convertitore raw più equilibrato che permette una gestione del colore, del rumore digitale, recupero ombre e luci, e delle ottiche canon ottimale. Anni fa utilizzavo sia Photoshop che PSP X9 ma alla fine ho dato la preferenza a Corel. Per le rifiniture, foto ritocco, gestione ombre e nitidezza, livelli di regolazione e per il supporto ai plugin Corel PaintShop Pro 2108 è un programma che offre ottime prestazioni, versatilità, ricco di strumenti e ottima qualità finale a un costo accessibile della licenza perpetua. Per Psp 2019 scaricherò la versione di prova ! |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 21:28
Certo Cirillo hai ragione, gli altri sono nu po, o tanto meglio ma costano troppo . in Paint si trova il miglior rapporto costo/qualita'. |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 21:44
" Ps Pro soffre ancora i cieli blu, che riempie di artefatti, ma quelli azzurri come quello sopra li tratta egregiamente. Ora posto un esempio di come CO e Ps Pro sviluppano la stessa foto: " Micio in queste tue foto si vede che CaptureOne è nettamente superiore a PaintShopPro nella demosaicizzazione, il file di PS Pro è inguardabile, soprattutto nei dettagli dei rami e dell'erba del campo. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 3:10
Aspetta Michael questa con piu' programmi, costo complessivo 40 euro:
 |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 9:40
Micio, la seconda versione in alto che hai postato ha del mosso, o hai fatto una fusione di due fotogrammi non perfettamente allineati. .! mentre le ultime due sono perfette, in conversione hai utilizzato dunque PSP 2019? mi sembrano ottime, quale fotocamera hai utilizzato? |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 9:44
" Aspetta Michael questa con piu' programmi, costo complessivo 40 euro: " Non si capisce quello che tu stia facendo, ma è assodato che il Raw editato da PaintShopPro è indecente, pensando anche che come tanti altri software si basa su codice dcraw, ma gli altri, anche senza il background di Corel, fanno molto meglio. Poi PaintShopPro è un ottimo editor fotografico con cui si possono fare tante cose, ma per iniziare a processare i Raw, i prodotti Corel, in questo momento, sono il peggio che c'è in giro. Tanto meglio Darktable che oltre che essere gratuito, è quasi comparabile a Lightroom. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 12:38
Ti quoto Michael, ho usato Rawtherapee per la conversione di quest-ultimo raw e Paint shop per il penultimo, c'e' sempre una puntinatura magenta, dico solo che e' molto minore che in passato. Capito Cirillo_ scarica Raw Therapee che e' gratis (non shareware) e fagli aprire il raw, poi te lo rigiri come vuoi in Paint...Ma anche paint da solo oramai se la cava (penultima foto). Ho una Sony Rx 10 primo modello,grqazie a tutti di essere intervenuti, un salutone. |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 13:16
Quando Paint era della Jasc ha fatto le cose migliori, poi l'ha comprato Corel el lo maniene di basso livello come Lightroom lite, se esiste ancora... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 167000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
15 Febbraio 2019  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |