JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con l'anno prossimo vorrei cominciare a vendere qualche foto.
In genere partecipo a mostre morfologiche eventi sportivi e altro riguardante animali.
Finora a quelli che mi chiedono foto le ho sempre regalate.
Visto che iniziano a essere parecchi mi potete aiutare con i prezzi ?
Ossia cosa posso chiedere ?
Per le stampe poi come dovrei fare ?
grazie a chi risponderá
user11931
inviato il 28 Novembre 2012 ore 12:19
Argomento interessanre: metti che una stampa 30x40 ti puo costare sui 6-7 euri,la potresti vendere tranquillamente a 20-25 euri,dipende poi dal tipo di immagine e dalla rarita' del soggetto ripreso,potresti arrivare anche a 40-50 euri.Vediamo cosa dice il popolo di Juza
user11931
inviato il 28 Novembre 2012 ore 19:12
Porcaccia la miseria,ma hanno tutti i portafogli pieni sti fotografi,neache un commento
“ Pensavo non di attrezzarmi con una postazione fisica presso l'evento ma di lasciare dei biglietti fa visita e poi fare la vendita a mezzo sito web. „
guarda per il sito web lascia perdere piuttosto fai le foto e se conosci un fotografo che fa stampe le fai andare a ritirare li direttamente io dopo svariati tentativi con un sito per la vendita delle foto creato appositamente , ho lasciato perdere e ho fatto come detto sopra , facevo le foto per le selezioni di miss italia e quando le ragazze vedevano le foto sul sito le salvavano con il watermark sopra e una qualità pessima, invece cosi facendo dai l'indirizzo dove possono andare a ritirare le foto stampate magari portati un portatile con wifi in modo che scatti e hai subito il file sul pc per farlo vedere conta tantissimo dammi retta.
Era proprio quello che aime volevo evitare. Ossia o giro carico come un mulo o mentre faccio le foto mi ciulano il PC o mentre uso il PC mi ciulano la macchina fotografica.
Alle mostre già mi han fregato guinzagli pettini spazzole persino il catalogo ....
Io ho una Canon 7D ora vedo se a il wifi. Ma poi le dovrei anche dare su cd al volo tipo venditore di panini ? e x emissione della fattura ? la salvo sul cd pure quella facendomi dare i dati e fatturando al volo ?
Avevo in mente una cosa piú in relax.
Al fatto che fregano le foto dal sito ne avevo proprio timore.
ma essendo solo all'evento o anche timore mi ciulino direttamente l'attrezzatura
Grazie x i consigli Manuelo si in effetti far vedere le foto mi piacerebbe molto pensavo di sopperire portando delle stampe 20x30 di eventi similari precedenti per far vedere qualcosa.
user11931
inviato il 30 Novembre 2012 ore 23:28
Se fai delle mosre fotografiche, numeri le foto e lasci il biglietto da visita x contatti,per me' è la cosa piu' semplice e senza ricorrere a fatture,vedo che qui' in italia piu' paghi tasse e piu' la prendi nel ciapett
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.