JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, sono sempre il tizio che sta valutando l'acquisto di una xt3. Stasera mi guardo un file di esempio raf scaricato da un sito web e lo confronto con il file dng generato dallo stesso raf con il software della adobe DNG converter versione 11.1 beta.
Sono un abbonato a lightroom/photoshop che attualmente utilizzo con i miei raw cr2 della canon ma non credo che riescono a leggere i file raf direttamente.
Vediamo, poi vi racconto, ho visto anche un abbonamento di 16 euro al mese per capture one, ma visto che mi trovo bene con adobe sarebbe bello evitarlo...
L'unica differenza di comportamento che vedo è nella sezione del bilanciamento del bianco, la dng si comporta bene, la raf invece se metto la tinta in posizione centrale si sbilancia parecchio sul verde, comunque basta non muovere la tinta oppure bilanciarla a mano per avere la foto perfetta in entrambi i casi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.