JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, so che è un argomento annoso e super inflazionato e i piu' penseranno 'eccone un altro che riparte con la solita manfrina' ma vorrei chiedere un consiglio su delle ottiche ripetendo anche cose gia' dette ma disperse in chissa' quale discussione. Ho una nikon d610 e per obiettivi uno stupendo 50 mm fisso, un nikkor 18-35 mm e uno 'standard' 24-85 f3.5-4.5 VR. Non sono molto contento di quest'ultimo perche' troppo poco luminoso e per la vignettatura molto evidente sulle foto chiare. Vorrei una lente flessibile (un fisso 85 mm non mi convince) ma che superi i difetti dell'altro. In aggiunta, siccome con le altre due lenti posso coprire da 18 fino a 50 mm, magari qualcosa di complementare (non faccio foto macro ne tele). Budget e dimensioni non esagerate permettendo! Qualsiasi idea è bene accetta, grazie in anticipo per i consigli! Simone
Beh per quel che chiedi l'unica soluzione sensata è il 28-70 2.8 della Nikon. Parti dal presupposto però di trovarne uno in ottime condizioni, perché l'autofocus è delicato, e rischi di prendere una patacca. Anche se oggettivamente se un 85mm non lo vuoi, ed hai già un 18-35 ( ottima lente ) ed un 50mm... io non comprerei altro. Magari non so, mi butterei su un macro tanto per avere una lente sia da ritratto che per uso generale, come può essere l'ottimo Tokina 100mm macro.
il 24-85 VR secondo me è una delle lenti dal miglior rapporto qualità prezzo... economica, leggera, e ottima qualità ottica, la vignettatura la puoi correggere in post ma a me non è sembrata così evidente. Certo non è costruita per un uso intensivo o in condizioni difficili, ma visto il prezzo è comprensibile,anche se fosse stata 2,8 sarebbe stata super
Grazie a entrambi! Sagge risposte. Qualcuno ha esperienza con il sigma 24-105 f2.8-4 art? Ho visto degli scatti molto belli...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.