| inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:19
Ciao ragazzi mi hanno fatto un'offerta che non so può rifiutare e ho fatto la pazzia. Ho comprato una Canon pro 9500 mark ii, mi soddisfa davvero molto come qualità di stampa. Ho notato però che gli inchiostri cominciano a diventare un po' meno reperibili e i costi di conseguenza lievitano. Detto questo ho visto un po' in giro che non tutti gli inchiostri compatibili sono delle ciofeche assolute, in linea di massima sono per gli ink originali, ma anche in vista di un futuro in cui questi non dovessero essere più disponibili sto facendo la ragionata. Qualcuno di voi ha avuto esperienze positive o negative? |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 18:48
up |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 18:57
io negative dopo un po mi sono scbiadte le immaggini comunque parlo di una canon pixma a sei cartucce |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 19:01
ciao! grazie, ricordi la marca che usavi? |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 19:03
ho rovinato un paio di stampanti con inchiostri compatibili. Non li ho mai usati per la stampante fotografica: dopo le notevoli spese di reflex, obiettivi, filtri, cavalletti ecc ( diverse migliaia di euro) risparmiare pochi euro e rischiare non mi va. Per fortuna non stampo molto, solo le foto a cui tengo; quelle dell'estate al mare, del compleanno della zia ecc le tengo nell'hard disk |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 19:07
Sono d'accordo con te sul discorso del risparmio, il problema è che secondo me tra qualche anno non si troveranno più le cartucce, da qui mi è sorto il pensiero del compatibile (ovviamente quello di alta qualità non quelle ciofeche da pochi spiccioli) |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 16:55
Up |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 16:54
Io con le cinesi un disastro (su pixma 7250).. In un niente sbiadiva in poco tempo e sporcava testine alla lunga.. Sto provando delle tedesche (dalla baya) molto meglio.. Stampate alcune foto e a distanza di qualche mese sono ancora con i colori ok.. E durano molto di più.. |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 17:11
Si può usare cartucce ricaricabili e per gli inchiostri usare quelli delle tank per plotter, prelevi con la siringa. Poi chiaramente va verificato se la stampante usa gli stessi tipi e colori. |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 17:28
Anni fa ho provato ( prima di buttarla nel bidone) con una Epson a 6 cartucce, usando delle compatibili marcate " Buffetti " se non sbaglio ( non.propriamente economiche ma pur sempre la metà delle originali che andavano sui 18/19€ l' una ) .... un disastro, colori slavati e stampa indecente! - in + non stampando regolarmente ogni settimana, le testine erano sempre intasate, con ulteriore consumo di inchiostro x la pulizia ... anche con le originali - mi sono rotto, .... tutto nel bidone |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 20:14
Grazie ragazzi, io stavo ovviamente pensando a quelle ricaricabili che "promettono" elevatissima qualità, tipo le octopus per intenderci www.octopus-office.de/shop/en/ “ Sto provando delle tedesche (dalla baya) molto meglio.. Stampate alcune foto e a distanza di qualche mese sono ancora con i colori ok.. E durano molto di più.. „ quali? “ Si può usare cartucce ricaricabili e per gli inchiostri usare quelli delle tank per plotter, prelevi con la siringa. Poi chiaramente va verificato se la stampante usa gli stessi tipi e colori. „ non conoscevo questa possibilità, la mia stampante ha un sistema a 10 colori a pigmenti |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:03
Il negozio della baia era tinten-discount |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 23:26
Nessuno ha mai provato ad usare i colori delle stampanti linea ImageProGraf e prelevarne i colori per riempire le cartucce di quelle della line Pixma? Io ho la Canon Pixma Pro10-S , cartucce da 14ml che costano €1 al ml cioè €1030 al litro. I pigmenti delle Prograf ci sono in tank da 700ml 330ml o 160ml e costano €0,5 a ml, €0,6 al ml ed € 0,66 al ml rispettivamente. La convenienza ci sarebbe a prelevare da quelle grosse ed iniettare in quelle da 14ml ma bisognerebbe essere sicuri che le testine siano dello stesso tipo e richiedano inchiostri con le medesime caratteristiche di viscosità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |