RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

È mai capitato anche a voi ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » È mai capitato anche a voi ?





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 17:51

Buongiorno a tutti , vi è mai capitato che sul display della fotocamera le foto sembrano perfette ma, quando le guardate al PC sembrano ciofeche ? ( intendo fuori fuoco )

I problemi quali potrebbero essere ?

1 inesperienza del sottoscritto.
2 problema di visualizzazione proveniente dal PC visto che i file sono molto grandi .
3 qualcosa di scalibrato nella fotocamera .
4 problema obiettivo



Ah dimenticavo la reflex in questione è la Nikon D750

Grazie in anticipo per la gentilezza

user86191
avatar
inviato il 23 Novembre 2018 ore 17:58

se fai lo zoom dal display se sono fuori fuoco lo vedi anche da li, se invece ti limiti a guardarle in quel piccolo scremo della fotocamera le foto sono sempre tutte buone, per capire bisogna zoomare

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 18:19

Buongiorno a tutti , vi è mai capitato che sul display della fotocamera le foto sembrano perfette ma, quando le guardate al PC sembrano ciofeche ? ( intendo fuori fuoco )

I problemi quali potrebbero essere ?

1 inesperienza del sottoscritto.
2 problema di visualizzazione proveniente dal PC visto che i file sono molto grandi .
3 qualcosa di scalibrato nella fotocamera .
4 problema obiettivo

Ah dimenticavo la reflex in questione è la Nikon D750

Se mi è mai capitato? Abbastanza spesso e il motivo è molto semplice: il monitor, anche quello di un portatile, è grande almeno 35 cm sul lato lungo, viceversa il display della fotocamera non supera gli 8 centimetri sul lato lungo. Quindi tutto sembra più nitido e anche più bello. Prova a ridurre la foto del monitor a 8 centimetri di larghezza e la vedrai stupenda anche sul computer perché le magagne vengono minimizzate. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 18:24

La stessa differenza la puoi vedere tra un monitor x PC (anche di alto livello)con un monitor Mac.


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 18:26

Senza voler assolutamente scatenare la solita diatriba reflex/mirrorless o OVF/EVF, è però vero che quest'ultimo permette una visione ingrandita delle foto appena scattate impossibile con le dSLR; è uno dei motivi che mi ha spinto ad abbandonarle.

Per il resto concordo con Phsystem.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 18:27

Se mi è mai capitato? Abbastanza spesso e il motivo è molto semplice: il monitor, anche quello di un portatile, è grande almeno 35 cm sul lato lungo, viceversa il display della fotocamera non supera gli 8 centimetri sul lato lungo. Quindi tutto sembra più nitido e anche più bello. Prova a ridurre la foto del monitor a 8 centimetri di larghezza e la vedrai stupenda anche sul computer perché le magagne vengono minimizzate. ;-)


In sostanza sono le foto a fare ca***e ? :D

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 18:29

Quando faccio una foto dove la MAF è difficile controllo sul monitor ingrandendo molto. Se la MAF è sbagliata lo vedo e la rifaccio

user86191
avatar
inviato il 23 Novembre 2018 ore 18:33

se vuoi escludere che le foto sfocate derivino dal passaggio da macchina a PC fai una prova, vai sulla macchina con le foto incriminate che al PC vedi sfocate e vedi se zoomando sono sfocate (cosa assai probabile)

posta un paio di esempi perché e impossibile dare risposte senza vedere il problema

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 18:34

Quando faccio una foto dove la MAF è difficile controllo sul monitor ingrandendo molto. Se la MAF è sbagliata lo vedo e la rifaccio
?


Ingrandendo di quanto riesco a capire se la MAF è ok oppure no ?

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2018 ore 19:27

Direi che il problema non esiste: come dice Grande Fiammifero e Iacopini, basta zoommare sull'immagine a display e le le eventuali magagne di MAF si vedono con facilità! Dopodiché, se possibile, si ripete la foto: è uno dei tanti vantaggi offerti dal digitale!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 19:31

Senza voler assolutamente scatenare la solita diatriba reflex/mirrorless o OVF/EVF, è però vero che quest'ultimo permette una visione ingrandita delle foto appena scattate impossibile con le dSLR


Ehm.. lo zoom delle foto appena scattate per verificarne i dettagli (sempre nei limiti dello schermo piccino) c'è praticamente da quando c'è il Live view su reflex...Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 19:34

Perché il cerchio di confusione cambia in relazione alla risoluzione.

Tutto sembra più nitido quando viene pesantemente downscalato, è lo stesso motivo per cui le foto dell'iphone viste su facebook sullo stesso iphone sembrano uguali a quelle di una macchina vera.


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2018 ore 19:42

Certo Vafudhr, ma con il mirino elettronico vedi l'immagine ingrandita come se guardassi a breve distanza, che so, un televisore, cioè con un rapporto di ingrandimento assai più godibile di qualsiasi LCD.

Comunque siamo OT (del che mi scuso).

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2018 ore 20:28

Per la verifica uso ingrandimento tra 3x e 5x su fotocamera...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:54

Con la mia k-5 del 2011 è possibile ingrandire sul display fino a 32x, quindi è veramente un notevole ingrandimento, però il display resta pur sempre un display e come tale ritengo non sia attendibile per valutare la qualità di una foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me