| inviato il 23 Novembre 2018 ore 15:45
Salve a Tutti. Vorrei finalmente acquistare questa benedetta D500 visto le attuali valutazioni nei vari negozi on-line (non Nital). Ho letto molte pagine del forum, ma sono veramente tante, e alcuni dettagli un po' datati.. Sicuramente avete già trattato l'argomento, ma mi servirebbero alcuni dettagli per non cannare l'acquisto: 1. Che batterie efficaci (originali) devo comprare oltre quella in dotazione??? 2. Mi piacerebbe acquistare un BG (NON originale), quale mi consigliate e come sopra con quale batteria (visto i vari problemi avuti o che ha ancora di “scarica”)?? 3. Quale è la scheda SD e XQD migliore? Tenendo presente che necessito di alcune raffiche al teatro durante la danza (salti ecc) 4. Sono indeciso se acquistarla in Kit col 16-80 F2.8 o acquistare un altro obiettivo (consigli??, come detto farò teatro per altri 8/10 anni, ma mi piace la street prevalentemente, non ha importanza il peso). Non posseggo altri obiettivi, avendo venduto la mia cara D300s e il 24-120 F4 Visto il tempo dal lancio di questa reflex, vorrei che qualcuno di Voi mi consigliasse per evitare errori. Vi ringrazio anticipatamente TUTTI per l'eventuale risposta Cristian  |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 2:06
Ciao Christian, Non mai avuto una D500 purtroppo ma provo a darti qualche info (così magari torna su nella lista dei tread). 1. L'unica batteria efficace è quella originale (en el 15 o en el15a), raramente ne escono difettose ma con l'originale sei sempre tranquillo. I problemi che forse riferisci sono i richiami della batteria in questione e sono stati tutti risolti, ergo non troverai batterie con quel difetto. 2. L'unico bg che mi sento di consigliarti è quello originale, si parla di articoli che andranno ad alterare l'alimentazione della macchina e solo l'originale può garantirti il perfetto funzionamento senza alterazioni. Oltre che a una percentuale più alta di articoli difettosi rispetto all'originale, con i produttori terzi si rischia appunto di incorrere a problemi di alimentazione e di fulminarsi la macchina, allo stesso modo delle batterie non originali (non che non ce ne siano di buone ma il rischio c'è e in quel caso la macchina non rientra in garanzia per quei problemi). 3. La migliore è quella che in scrittura è più veloce, la più veloce che ti puoi permettere (la velocità di scrittura è espressa in mb/s, attenzione a non confonderla con la velocità di lettura, ben meno utile al momento dello scatto in raffica). 4. Il 16-80mm f2.8-4 non lo conosco, ma non sono sicuro siano focali ottimali per gli scatti in teatro, ma per la street è un buon tutto fare anche se caro. Secondo me in teatro può andare comoda una focale più lunga e f2.8 in tutta la focale (parlo da inesperto e solo secondo quello che penso possa essere comodo). Buon divertimento con la D500, è una macchina che mi incuriosisce molto:) Un saluto, Luca |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 4:12
Io per fare foto in teatro avrei preso decisamente una d750 , tanto più che hai già un 24-120. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 11:43
Windfly, perche' vorresti la D500? Ti serve per avifauna o sport ? Perche' al di fuori di questi contesti, ti assicuro che c'e' di meglio da comprare nella sua fascia di prezzo. Certamente non la vedo adatta per fotografare in interni ( come il teatro ), dove una FF ti dara' ben altri risultati ( es. la D750 ). |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 17:59
Quoto Lufranco. Teatro=luce scarsa. Se non fai foto d'azione e avifauna oltre al teatro d750. Risparmi anche rispetto alla d500 ed e' buona un po' per tutto. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 18:13
Confermo, e da possessore (anche) di D500. Io la comprerei solo (ed io solo per quello l'ho presa) per fotografia naturalistica/sportiva in buona luce, per il suo AF superlativo. Per tutti gli impieghi in bassa luce meglio qualsiasi FF (anche una vetusta D700). |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 18:47
Grazie, SEUSARDU, LUFRANCO, PIERO1964, GIUSEPPE78 e S_M_ART: Grazie di tutti per i precisi consigli. Effettivamente so che sarebbe più utile la D750 (costa meno e rende sicuramente di più in teatro ad alte ISO). La D500 mi piace solamente di più per quelle piccole chicche che non centrano tanto con la fotografica (Display touch, raffica a 10 ft, tasti retroilluminati, joystick, video 4k che non farò mai….). Lo so, sono due macchine assolutamente diverse, per esigenze differenti, ma io non ci devo lavorare ma solo portare a casa scatti delle figlie e amici….. Il 24-120 F4 l'ho già venduto ma non sarebbe un problema riprenderlo in kit (poi nel mio "gruppo" fotografico del teatro, siamo già in tre ad averlo, e vorrei diversificare per poter scambiarci le ottiche, come facciamo spesso). La voglia mi dice D500, ma la ragione e buon senso invocano la D750, magari con un Art 35 o 50 f1.4.... |
user111807 | inviato il 25 Novembre 2018 ore 19:07
D 500 con 70-200 f/2.8 e fl . Per quello che devi fare tu è il massimo che c'è non solo in casa Nikon. (Solo d5 è superiore).Af raffica eccezionali , tenuta iso e nitidezza non inferiore a d750 d 610. Te lo posso dire per esperienza personale perché a parte d850 ho tutti i corpi da me menzionati ( anche d810) . Per le batterie ci vogliono le originali così come è meglio se ti serve il batter grip originale. Ciao |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 19:13
Grazie DOMENIC... Il 70-200 sarà sicuramente il secondo obiettivo che acquisterò… (ora, uso, ops, usavo 70-200 f2.8 Tamron dell'amico) Cristian |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 19:26
“ tenuta iso e nitidezza non inferiore a d750 d 610. „ Dai non spariamole a caso |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 22:07
La differenza è esattamente uno stop. Esattamente come la fisica ci dice. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 22:54
" D 500 con 70-200 f/2.8 e fl . Per quello che devi fare tu è il massimo che c'è non solo in casa Nikon ". Mah, convinto te ......... |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 23:10
Tra D7200 e d750, che possiedo, la d750 e' superiore e non di poco per tenuta iso. La d500 forse e' un pelo meglio ad alti iso della d7200 anche se non tutti sono d'accordo. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 23:12
Infatti Giuseppe, ben detto. Sono fra quelli che non lo è. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |