JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena preso un voigtlander 15 mm per la mia r3. La trovo ottima. A breve posterò qualcosa. Ho preso la versione attacco leica. Avevo visto qualche raw della versione emount e non mi aveva colpito.
Per paesaggi di montagna io ho scelto Zeiss Batis 25 f/2 + SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS + Sony 90 Macro f 2,8 su fotocamera Sony A7RII. Il 90 Macro essendo un fisso è piu' nitido del 70-300, quindi quest' ultimo lo uso solo per focali 70 mm o da 150 in su. Mi è arrivato oggi il 50mm F1.8 pagato 169 euro ( black friday ), dalle prime prove risulta molto nitido, da f/4 a f/6,1 si ha la massima qualità ottica. Sono obiettivi autofocus , ma io continuo ad usare il manual focus. Preferisco il manual focus da sempre, perchè mi consente di scegliere subito cosa mettere a fuoco: la montagna piu' vicina o quella piu' lontana, o una via di mezzo fra le due, per averle entrambe a fuoco ( impossibile da fare con autofocus ).
P.S. : Io quando ho tempo faccio panoramiche ( monti e ghiacciai ) anche oltre 360 gradi e fino a oltre 400 Mpixel. Unisco fino oltre 80 foto con i programmi Hugin ( gratuito ) ed ultimamente uso PTGui pro ( scelgo la proiezione cilindrica ) . Quindi a me non servono focali inferiori ai 25 mm, tanto in post con i panorami arrivo a 360 gradi anche con foto fatte con il 50 mm.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.