| inviato il 22 Novembre 2018 ore 12:56
Buongiorno a tutto il forum. Volevo chiedere un vostro parere su che obiettivo portarmi dietro, per una cerimonia di cresima in chiesa, questo fine settimana. Siccome da poco ho acquistato il 50 140 f2.8, secondo voi è meglio portarmi questo o meglio il 18 55?!? Corpo macchina xh1. Grazie a chi mi sosterrà in consigli!!! |
| inviato il 23 Novembre 2018 ore 1:05
Ciao, io ho fatto diverse Cresime con il 24-70mm f2,8, un vero tuttofare! C'è anche da dire che per Cresime hai il tempo di cambiare ottica (mi pare che hai un solo corpo). In esterni va bene lo zoom lungo per primi piani, scene dove il padrino scherza col ragazzo, eccc. In chiesa meglio il tuo equivalente 28-80mm. Buona luce. Ciao |
| inviato il 23 Novembre 2018 ore 1:34
Ciao! Sostanzialmente concordo con Luigino. Ho fatto abbastanza spesso cerimonie, di solito con due corpi con l'accoppiata 24-70 da un lato e 70-200 (equivalenti) dall'altro. In realtà poi in chiesa guardando gli scatti, la maggior parte li ho sempre fatti con il 24-70 equivalente. In esterni invece lo zoom tele si usa molto di più, sia fuori dalla chiesa che al ristorante o al rinfresco. Il mio suggerimento è di portarli ambedue, ma di tener montato il 18-55 per la durata della funzione, almeno finchè esci dalla chiesa. Ciao, tienici aggiornati. Ilmarsigliese |
user92328 | inviato il 23 Novembre 2018 ore 2:04
Non ho fatto cerimonie in chiesa dal punto di vista lavorativo ma mi sono trovato tante volte in circostanze simili tra a mici e parenti e quindi mezza idea me la sono fatta.. io uso molto il mio 16-35 f/4(un po corto a 35mm) ma se avessi un 18-55 o simile f/2.8 userei quello senza esitare un millesimo di secondo... |
user67391 | inviato il 23 Novembre 2018 ore 6:50
Hai ottiche luminose, ma non mi sembra che la tua fotocamera sia un portento, ad alti iso. Usi il flash? Dico questo perché quasi sempre, le chiese sono illuminate male, e poi d'inverno la luce esterna, se presente, può essere velata. Io ti consiglierei di farti un giro in chiesa, alla stessa ora della cerimonia magari. Comunque porta entrambi, un grandangolo serve sempre nelle cerimonie. |
| inviato il 23 Novembre 2018 ore 11:27
La X-H1 è un corpo macchina davvero eccellente; ben stabilizzato e con alti ISO molto buoni. L'otturatore meccanico è dolcissimo e puoi tranquillamente usarlo anche durante la cerimonia, dato che praticamente non si sente. Puoi usare anche l'otturatore elettronico, però stai solo attento al fatto che non ci siano luci artificiali che producano fastidiose bande colorate. Se questo dovesse verificarsi devi per forza utilizzare l'otturatore meccanico. Sarebbe molto utile effettuare un sopralluogo in chiesa qualche giorno prima della cerimonia, in modo da prendere visione delle luci presenti; in questo modo potresti fre qualche scatto di prova e tarare il WB (White Balance) in gradi Kelvin, in modo da ottenere un bilanciamento già abbastanza corretto in ripresa. Questo ti aiuterà ad ottenere rapidamente incarnati ottimali poi in fotoritocco. Portati almeno 3 batterie. Se riesci cerca di non superare i 3.200 ISO (ma con la X-H1 e lo zoom stabilizzato dovresti farcela). Buoni scatti e facci sapere. Ilmarsigliese |
user67391 | inviato il 23 Novembre 2018 ore 12:11
3200 iso credo proprio che sono pochi. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 11:44
Buongiorno ragazzi e scusate il ritardo!!! Innanzitutto grazie mille per i vostri consigli...Sono rimasto molto soddisfatto di come è andata la festa e per dirvela tutta mi sono portato praticamente entrambi gli obiettivi. Mi sono trovato benissimo anche perché come diceva Luigino il tempo ci stava per cambiare obiettivo e anche parecchio. Vi dico anche che mi sono portato anche il mio nuovo flash godox v685II e mi sono trovato una meraviglia!!! Grazie ancora a tutti quanti per il supporto!!! Buona giornata, buone feste e buona luce a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |