RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sandisk ready cache SSD


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » sandisk ready cache SSD





avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 18:20

guardavo a questo:
www.sandisk.co.uk/products/ssd/sata/readycache/

qualcuno lo usa e sa come va? idee su come potrebbe andare da qche esperto?

grazie

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2012 ore 23:42

Per quello che costano ora gli SSD conviene prenderne uno da 256 e mettere tutto li, questo resta sempre un compromesso

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 10:55

beh al di la' del costo cambiare un HD per meetere l'SSD vuol dire fare il mirror dell'attuale HD, cambiare il disco fisso, reinstallare tutto etc etc.
se questo mi risolvesse lo sbattimento, non sarebbe nemmeno male

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 12:24

beh al di la' del costo cambiare un HD per meetere l'SSD vuol dire fare il mirror dell'attuale HD, cambiare il disco fisso, reinstallare tutto etc etc.
se questo mi risolvesse lo sbattimento, non sarebbe nemmeno male

Ci sono tre approcci :

1 - Installazione pulita :

Fai un backup dei dati e delle impostazioni
Cambi il disco vecchio con il nuovo
Installi il sistema operativo da 0
Rimetti i dati e le impostazioni

Pro : Sistema veloce e pulito
Contro : Tempo da dedicarci ed è richiesta la compentenza per farlo ed eventualmente risolvere dei problemi in fase di installazione e ripristino dati

2 - Clone del disco vecchio sul nuovo :

Fai un backup dei dati e delle impostazioni
Cloni il disco vecchio sul nuovo con software appositi
Info per Windows : disk-imaging-software-review.toptenreviews.com/
Info per Mac : lifehacker.com/5839185/the-best-disk-cloning-app-for-mac-os-x
Rimetti i dati e le impostazioni

Pro : Soluzione veloce e comoda per impostazioni e dati
Contro : Rischio di potenziali problemi immediati e potenziali (se qualcosa va male perdi più tempo del metodo 1), le performance del sistema operativo sono in proporzione legate a quelle di prima, nel bene e nel male. (ne guadagni sicuramente ma se avevi problemi di vario genere potrebbero peggiorare)

2 - Disco di cache come quello da te postato :

Installi il disco
Installi il software

Pro: Facile da installare e comodo per dati e impostazioni
Contro: Performance non a livello di un SSD come primario, soprattutto se il primo disco è lento (tipo 5400 giri), da prendere con le pinze il messaggio marketing ;-)

Valuta bene pro e contro, a volte le soluzioni facili sono quelle con minore ritorno di investimento e in certi casi sono soldi buttati.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 12:45

quello e' sicuro e onestamente visto che ho installato il 7 come update di vista non penso riuscirei a fare da solo per le prime due soluzioni che prospetti, soprattutto nel caso qcsa vada storto. per quello pensavo a questa soluzione sandisk

controllero' meglio il disco fisso attuale anche se e' un WD su un dell del 2010 con i7 per cui non penso sia proprio scarsissimo

grazie!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 12:56

Non mi è chiaro il funzionamento di questo oggetto (oltre che al costo), cosa dovrebbe fare per migliorare le prestazione del PC?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:14

qua in UK costa 40 sterline - da quello che ho capito ottimizza la cache nel lancio del sistema operativo e per la gestione dei programmi, dando una sorta di boost a un pc con HD tradizionale

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:24

Interessante...ho sbirciato su Amazon.IT e siamo sui 40€... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 14:29

50 che hai anche la spedizione :D

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 14:30

Praticamente il software a corredo va a fare una cosa simile a quella che su sistemi più complessi si chiama "tiering", copia sul disco SSD di cache i file più utilizzati in modo che sia all'avvio del sistema operativo che dei programmi vengano letti in modo molto più veloce del disco tradizionale.
Perchè non consiglierei questo sistema per uso fotografico, ottieni si un sistema più reattivo e globalmente veloce ma i file raw o eventuali pst (molto più pesanti) continuano a risiedere sul tuo disco originale e in caso sia un disco lento nel lavoro di postproduzione non hai incrementi sostanziali.
Il costo è basso ma se lo acquisti per lavorare più veloce in elaborazione foto e/o lavori con file grossi non aspettarti cambiamenti significativi, solo un avvio leggermente più veloce e un sistema globalmente più reattivo.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 14:32

ma se il disco originale e' buono? cioe' superiore ai 5400 giri che dicevi prima?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 14:33

50 che hai anche la spedizione :D


Per l'Italia la spedizione è gratuita... ;-)


@ Astelith: Spiegazione chiarissima... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 14:47

no sniper - il venditore che mette 40 euro di prezzo non e' amazon ma si chiama team Web Srl e la spedizione costa 9 euro circa, anche per italia. poi hai amazon che costa 50 spedizione free

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 14:50

ma se il disco originale e' buono? cioe' superiore ai 5400 giri che dicevi prima?

Nel migliore dei casi (disco da 7200rpm) noterai comunque un miglioramento nell'usabilità del tuo pc ma per lavori su grossi file non cambierà prativamente nulla. Con unsa sola esclusione riguardo ai file che usi almeno una volta ogni avvio di sessione per varie volte consecutive, e non sono molti gli ambiti in cui ti ci puoi trovare, sicuramente non la fotografia.
Con disco a 5400rpm, essendo più lento rischi che il processo di sincronizzazione con il disco di cache lo tenga più impegnato di prima (cosa che si sente meno su un 7200)e su grossi file potresti trovarti addirittura peggio (anche se di poco).
Fortunanamente hai anche un bel processore perchè il software che fa girare l'algoritmo di tiering anche se in modo leggero va a usare costantemente potenza del processore.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 15:50

Per quello che costa comunque può valer la pena provare, al massimo lo usi come repository per mettere le foto,i file temporanei di photoshop e in quel caso noteresti un netto miglioramento di quelle specifiche attività MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me