RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon EOS R su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Recensione Canon EOS R su Dpreview!





avataradmin
inviato il 19 Novembre 2018 ore 16:04

Dpreview ha pubblicato la recensione completa della nuova Canon EOS R! La qualità d'immagine è pressapoco identica alla 5D4, con cui condivide il sensore, è quindi molto buona anche se non al livello delle ML con sensori più recenti; stesso discorso per la gamma dinamica.

L'autofocus nel complesso è molto buono, ma l'utilizzo in ambito sportivo è condizionato dalla raffica lenta (5 FPS, o solo 3.5 FPS se si vuole avere visualizzazione continua nel mirino).

Tutti i dettagli nella recensione completa!

Articolo: www.dpreview.com/reviews/canon-eos-r




avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 16:47

la dà così indietro anche rispetto alla 6d come qualità raw e tenuta iso?? figuriamoci con la concorrenza..booo che delusione

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 17:19

"Raw performance is all but identical to the EOS 5D Mark IV, which has a very similar 30MP sensor"
così, a leggere in 5 minuti

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 17:54

Per Dpreview Canon rimane sempre la xaxxa di tutte le reflex/mirrorless, incapace di fare corpi macchina al pari della concorrenza. Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 18:20

Beh...certo...se si considera che è arrivata ben dopo la concorrenza e che sarebbe dovuta essere quindi migliore della stessa. Ciò non è stato visto che la sony (solo per fare un esempio di marca) è ancora superiore

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 18:36

Io penso che la R ha una qualità immagine molto buona, la cosa invece che mi lascia perplesso è come i pulsanti sono messi. Perché Canon non ha trasportato l'ergonomia delle sue reflex (tipo 5D M.4) sulla la sua ML?
Ha abbandonato il joystick, i pulsanti iso, wb... situati sopra, la ghiera multi direzioni girevole... Perché. Boh!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 18:39

a dà così indietro anche rispetto alla 6d come qualità raw e tenuta iso?? figuriamoci con la concorrenza..booo che delusione


ma veramente la 5D4 è al di sopra di tutte le altre canon, 6D compresa.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 19:18

ma veramente la 5D4 è al di sopra di tutte le altre canon, 6D compresa.

Beh oddio, non poi così tanto a livello di ISO, anzi... nelle ombre avrei dei dubbi.

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

Ricordiamo poi che la 5DIV è stata sì un grosso miglioramento rispetto alla precedente generazione Canon per quanto riguarda i bassi ISO, ma già ai tempi non è mai stata migliore della concorrenza... il punto è che era il 2016, e riciclare dopo due anni un sensore che per quanto buono non è mai stato il top quando gli altri nel frattempo vanno avanti sinceramente mi sembra un po' una presa per il culo.
Tra l'altro pare che abbia lo stesso problema di "banding" (diverso da quello delle ultime Nikon che è dovuto al PDAF) che aveva la 5DIV


avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 19:55

Il recupero ombre è leggermente peggiore rispetto alla 5d IV. Peccato!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 20:02

A quanto pare è una copia perfetta della 5dIv già superccellente fotocamera rifatta anche in versione ML per gli amanti del settore. Grande Canon. Prediligo sempre un corpo massiccio con una solida impugnatura e bilanciamento. Opto sempre per la reflex. Un domani si vedrà.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 20:36

Ho provato l'af della r con ottiche ef. Soggetti in mivimento con modalità inseguimento. Una buona parte sono fuori fuoco. Prestazione deludente.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 20:51

Una occasione perduta. Ma sarà comunque un successo.

La lista dei What we don't e' comunque molto lunga e significativa..

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 20:55

Credo che la Eos R sia un'ottima fotocamera per ritrattistica, paesaggi, still life e per tutte le situazioni da one shot. Il tracking non è il suo pane e, credo, non si possa pretendere nulla da una fotocamera che fa 3 fps. Non so se il limite è tecnico o se è una scelta di campo, ma queste sono le caratteristiche di questo modello.
Se sono veri i rumors di una prossima 7d in versione ml, questi limiti non potranno esserci ancora. Non resta che aspettare.

user84789
avatar
inviato il 19 Novembre 2018 ore 21:17

In tanti la compreranno perché è Canon. Ed è anche il motivo per cui possono continuare a permettersi prestazioni sulle macchine non all'altezza delle altre e centellinare le innovazioni per metterle sulle versioni successive. Hanno la forza del brand dalla loro parte e sicuramente delle buone performance sugli obiettivi.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 21:32

Parlo per esperienza personale. Vedo altri fotografi della zona che hanno corredi di altri brand e che spesso cambiano o hanno problemi. Vedo che chi ha un corredo Canon non ha mai il dubbio di cambiare, difficilmente l'attrezzatura ha problemi... Oltre a vendere perché Canon, credo venderà molto anche perché Canon ha fama di essere affidabile a differenza di altri brand



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me