| inviato il 18 Novembre 2018 ore 9:12
Perchè contrario? Per una questione estetica, di batteria, di...? |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 9:17
io vedo di buon occhio le fotocamere multiple (purchè siano di buona qualità), ma nel caso del Samsung A9 il discorso delle "quattro fotocamere" è un pò ingannevole, in realtà sono solo tre, la quarta è solo un sensore di profondità (non la si può usare per le foto, serve solo a generare lo sfocato in modalità ritratto). le tre fotocamere realmente utilizzabile sull'A9 sono 12mm, 27mm e 54mm, è già una buona gamma di focali ma il top sarebbe stato mettere una quarta fotocamera "reale" con focale 100mm :-) |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 10:07
Penso che sia una trovata furba. Anche se la quarta è un sensore sicuramente la qualità sarà ottima. Comunque se metti un sensore per ogni obiettivo dovresti aumentare per forza la qualità dell'immagine |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 10:38
Certo che su un telefono da 600 mi sarei aspettato che le fotocamere ( o almeno una ) fossero stabilizzate. “ io sono un po contrario da questi cellulari con 2-3-4 fotocamere. „ E' il modo più semplice per avere uno "zoom ottico" su uno smartphone senza aumentare le dimensioni fisiche del telefono. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 11:46
“ Perchè contrario? Per una questione estetica, di batteria, di...? „ lavoro nella telefonia da 15 anni. chiaramente come prodotto di marketing funziona e ti aiuta a vendere. Ormai quello che la gente vuole nei telefoni è la fotocamera che fa foto belle, display grande e batteria che dura. ma un telefono con 3/4 fotocamere ha senso? per me no. io ho un p10, ha 2 fotocamere e ha la funzione pro, dove posso impostare tempi, iso etc tutto in manuale. peccato che le poche volte che ho scordato a casa la fotocamera e volevo far foto, e ho provato la funzione pro ci ho mollato subito perchè da configurare non è per niente comodo. Diciamo che per me, un cellulare con 2-3-4 fotocamente non sostituirà mai una fotocamera, anche scarsa. è solo marketing. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 11:53
Beh, quello è pacifico. Però perchè essere contrari? Alla fine è una cosa che non - credo - faccia danni ai vari utilizzatori di altri telefoni, fotocamere, dispositivi vari, etc. Un po' come dire "sono contrario alle Ferrari perchè sono inutili", vabbè ma tanto saranno problemi di chi ci spende i soldi. Altro punto sarebbe "sono contrario alle Ferrari perchè inquinano molto", allora lì il discorso si fa diverso. Non credo esista un tipo di problema simile nelle fotocamere di un telefonino. |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 11:25
“ Beh, quello è pacifico. Però perchè essere contrari? Alla fine è una cosa che non - credo - faccia danni ai vari utilizzatori di altri telefoni, fotocamere, dispositivi vari, etc. Un po' come dire "sono contrario alle Ferrari perchè sono inutili", vabbè ma tanto saranno problemi di chi ci spende i soldi. Altro punto sarebbe "sono contrario alle Ferrari perchè inquinano molto", allora lì il discorso si fa diverso. Non credo esista un tipo di problema simile nelle fotocamere di un telefonino. „ d'accordo. mi sono espresso male. Diciamo che non sono le fotocamere di un telefono che mi fanno fare l'acquisto. Guardo altre caratteristiche. 4 fotocamere le trovo inutili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |