RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xt3 o Sony a7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji xt3 o Sony a7ii





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 21:53

Ciao a tutti come da titolo sono deciso a passare a sistema ML per diminuire gli ingombri ...
La scelta è tra queste due macchine so che sto paragonando un APSC ed una FF e quindi già il discorso di complica e magari è impari ...
Però vorrei provare a raccogliere i vostri pareri.
Sony mi alletta molto per le ottiche zeiss (la mia idea infatti sarebbe quella di fare coppia A7 con 35 e via) le ottime recensione della macchina e dei file che sforna...
della fuji sono attratto per il sensore ottico per la costruzione del corpo e le sue ghiere e l'otturatore elettronico .... il parco lenti ottimo

Faccio paesaggi e foto di viaggio in città

grazie a chi parteciperà

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 23:01

Per foto da viaggio e paesaggi secondo me non sbagli con nessuna delle due se tieni in conto la diversa resa tra FF e APSC.

A meno di usare solo fissi, con A7 non riduci molto gli ingombri e i pesi rispetto a Fuji.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 0:31

Beh il guadagno di ingombro lo guadagno con la A7 o la fuji rispetto al mio passato da D750 con Tamron 15-30

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 6:42

Io alla Sony a7II ho preferito la a6300, per cui essendo che la XT3 è al momento migliore della a6300 direi vai di Fuji.
La A7II non mi è piaciuta molto, usabile fino a 3200 ISO ed AF abbastanza lento.
Poi il file è sicuramente molto bello ma lo è anche quello della Fuji.
Con Sony FE devi andare dalla A7r2 in poi.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 7:19

Vero. Se vuoi af performante, lo trovi sulla xt3 o sulla a7iii.
Come qualità del file, idem.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:19

Riguardo alla compattezza una a7ii o a7iii con un GM 16-35 F2.8 non è molto più compatta di D750+ tamron 15-30 F2.8 però gualcosa gudagni soprattutto sul corpo e parecchio in peso.

Se ci monti un 16-35 F4 riduci parecchio ma non è che d750 + 16-35 F4 sia molto più grosso.

Invece una XT3 + 10-24 F4 è più compatto e anche col 8-16 2.8 guadagni qualcosa ma meno.

Riguardo a A7ii vs XT3 la qualità di immagine è simile ma la A7ii permette di aprire meglio le ombre, sicuramente A7ii ha un AF meno performante di XT3 ma per paesaggi e foto di viaggio secondo me va bene.

Ovviamente A7iii è molto meglio

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:35

Beh però solo di peso corpo la T3 e la A7II sono circa 250g in meno rispetto alla D750 e ti assicuro che andare a fare un gita in montagna con zaino, D750 tamron holter lastre 3piedi e tutto il resto diventa una cosa impegnativa :-)

La mia scelta è stata dettata dalla volontà di tornare ad avere la voglia di fare foto non bloccato dal peso e dell'ingombro di portami dietro il tutto ..

una A7 con 35 o una T3 con equivalente messe in tasca le porti dove vuoi... una 750 con 35 in tasca proprio non me la riesco a mettere :-)

A7III fuori budget ... la scelta in tal senso credo si possa restringere a A7II o T3 che mi sembrano in quella fascia le due ML migliori sul mercato...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:51

Sono d'accordo con te sul corpo guadagni parecchio in compattezza e peso ma quello che volevo dirti è che sulle lenti dipende dalle scelte che fai perchè sempre lenti FF sono.

Certo rispetto al tamrom 15-30 anche il 16-35 GM è più leggero e poco più compatto.

Sulle gite in montagna sfondi una porta aperta.


Infine ti segnalo che la XT2 ha una qualità di immagine molto simile alla XT3 ma costa molto meno se puoi rinunciare a un AF più performante.

Dipende anche dalle lenti che vuoi montare comunque, hai già scelto?

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:27

no maurizio non ho ancora scelto...
L'autofocus avendo appena preso un cane con cui vorrei fare dei bei lavori quando gli sarà passata l'età della pirlite :-) potrebbe essere un bell'avere...
Ripeto Sony mi affasci per le lenti zeiss la XT3 per otturatore ghiere ...
A me tutto sommato della differenza tra FF e APSC per l'uso che ne faccio importa poco ...

Cioè in prima battura ero orientato al Sony poi ho fisto la Fuji e tutto è cambiato

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 10:37

Allora voi con fuji, ottima macchina e ottime lenti e con quella sì che raggiungi compattezza e leggerezza se quello è obiettivo.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 12:04

mi sa di si ...
stavo guardando queste ottiche:
Fujifilm XF 23mm f/1.4 equivalente 35
Samyang 12mm f/2.0 equivalente 18

con poi qualcosa di più lungo per fare lavori col cane direi che potrei essere a posto...

non so se però sarebbe più conveniente prendere il kit con 18-55 di cui leggo belle cose anche se forse sarei un po' lungo lato grandangolo

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 12:17

occhio che il samyang è manual focus senza exif

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 12:33

vai su questo sito e fai tutti gli abbinamenti, se ti fermi su con il mouse vedi quanto pesa ogni componente:

camerasize.com/compact/#800.584,777.440,567.325,ha,t

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:01

@muprhy bella dritta grazie .... beh anche se non sarebbe da fare per mille motivi ... ma fuji porta ad un risparmio di quasi 600g che portati in giro tutto il giorno non sono pochi se poi aggiungiamo anche l'ingombro reale è tantissima roba... soprattutto considerata la relativa perdita di qualità che un fotografo dilettante che lo fa per puro hobby come può avvertire... perchè il punto è tutto li...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:05

Scusa ma se il confronto è tra XT3 e A7II prendi la fuji e non porti nemmeno il problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me