JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È da un po' che mi frulla in mente l'acquisto di un telemetro 35mm per lo più per street photography. Ho un budget di 100€ e avevo adocchiato delle fed 4 e una yashica electro 35. Avete altro da consigliarmi? Ogni consiglio è ben accetto. Avrei anche un dubbio, in situazioni di street è tutto molto veloce e "punta e scatta", dovrei munirmi di un esposimetro e verificare le condizioni di ogni ambiente in cui mi trovo oppure vi sono delle regole/tecniche che potrebbero farmi risparmiare tempo? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Inizia a cercare “la regola Sunny f/16” che potrebbe esserti di aiuto. Se fotografi in bianconero hai più margine di errore su eventuali sovra/sotto esposizioni. Se fai colore devi essere molto più preciso. Ma con la pratica si migliora.
Ah perfetto grazie mille. Ho visto la regola sunny f16, ma garantisce sempre un'esposizione corretta? Se poi volessi tipo una leggera sottoesposizione?
Le Fed e le Zorki hanno spesso il problema dell'infiltrazione di luce nei carterino che scherma la tendina. Ricordo che con le ottiche 50mm f1,4 e F2 era impossibile evitare aloni. Il difetto si può ridurre registrando la prossimità del carterino alle tendine, ma mai del tutto.
“ Ti sei infornato, spero, sugli alti costi di pellicole, sviluppi e stampe vero? „
Bé il B|N è facile svilupparlo in casa, per il resto sviluppare una pellicola a colori siamo sui 4 € (per la stampa il prezzo è lo stesso) non la vedo tutta questa spesa..
Per fare "street" però occorre una manovrabilità veloce e le ultracompatte sono un po' limitate. Ho avuto la Olympus XA e concordo che è un gioiello.
Per una "street" stile Leica a basso costo (super basso...), suggerisco la Zorki 3. Il suo mirino è paragonabile a quello della Leica M3 ed è molto robusta. Qualitativamente superiore ai modelli seguenti.
Bellissima questa zorki ma ne ho trovate davvero pochissime. Una su un sito chiamato soviet camera a 140€
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.