RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo prima reflex





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 13:45

Salve a tutti,
sono una neofita di fotografia, ancora inesperta a confronto della maggior parte di voi. Sto valutando da alcune settimane il mio primo acquisto di una reflex. Dopo essermi informata sui diversi modelli e i diversi obiettivi, stavo optando per una Nikon D3300, ma sono indecisa sull'obiettivo: essendo il mio primo acquisto, penso mi convenga buttarmi sui classici obiettivi che danno spesso in kit, ma non so se prendere il 18-55, 10-105 o 18-200. Voi quale mi consigliate? Mi piacerebbe qualcosa che mi permetta di iniziare discretamente, ma al contempo che non fosse esagerato.
Più avanti mi piacerebbe prendere anche un grandangolare, ma una cosa per volta!
Vi ringrazio per i consigli!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 13:53

compri nuovo o usato? perchè la d3300 è una macchina già vecchia, salvo trovare prezzi particolarmente invitanti, siccome le entry level hanno spesso limitiazioni stupide conviene prendere sempre roba recente. Se invece magari compri usato o nuovo con prezzo stracciato ci può anche stare.
Come lente la scelta migliore potrebbe essere il 18-105, giusto compromesso per avere una lente versatile che permetta di fare un po' di tutto e capire poi come tarare i successivi acquisti. Altrimenti comprandolo usato potrebbe aver senso il 16-85 3.5-5.6 sempre nikon, usato si trova sotto i 300 euro ed è superiore al 18-105. Indubbiamente però se non hai qualche amico o conoscente che ti può coadiuvare nell'acquisto o non lo trovi usato da negozio lascerei stare.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 14:01

Propenderei per l'usato, per contenere le spese, o per un nuovo a prezzo stracciante. Invece tu quale altro modello più recente mi consiglieresti?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 14:02

compri nuovo o usato? perchè la d3300 è una macchina già vecchia, salvo trovare prezzi particolarmente invitanti, siccome le entry level hanno spesso limitiazioni stupide conviene prendere sempre roba recente. Se invece magari compri usato o nuovo con prezzo stracciato ci può anche stare
non mi trovo molto d'accordo con te Matteo....io ho la 3300 (sensore eccellente)e per chi si affaccia alla fotografia credo sia perfetta e non ha grosse limitazioni..
EL8 puoi prendere tranquillamente il 18-55 afp vr (stabilizzato),io lo uso e devo dire che mi sono tolto un po' di soddisfazioni con questo obiettivo super entrylevel(nitido e leggerissimo)....poi in futuro capirai cosa ti serve e acquisterai gli obiettivi che piu' si addicono al tuo modo di vedere la scena
puoi dare un'occhiata alla mia galleria e troverai diverse foto fatte con il 18-55 abbinato alla nikon d3300
buon divertimento con la tua NikonSorriso

ps:ricordati che le foto le farai tu e non sara' di certo il mezzo a farti fare foto ben composte o ben pensate;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 14:35

Certo che le foto le fa il fotografo e non la macchina, io scatto con una 7D che ha 7 anni se è per questo... dico solo che comprare nuova una macchina già superata (è del 2014) per quanto sia ancora valida conviene solo ed esclusivamente se il risparmio è giustificato, soprattutto se parliamo di entrylevel, altrimenti non vale la pena...

Se compri usato a quel punto non saprei dirti, se hai trovato che la d3300 va bene ok, usata è un giusto compromesso di età, io avendo canon posso solo dare consigli generici o consigli relativi al brand che conosco bene ;-) valuta magari se riesci a trovare una d5xxx usata per avere qualcosa in più. Però ripeto se non hai esperienza in fotografia o qualcuno che ti possa consigliare comprare usato da privati non so se ti convenga troppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me