JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avrei intenzione di abbandonare il formato apsc per passare a ff. La mia attenzione si posa su una d610/750. Considerando il fatto che faccio foto solo in studio, su cavalletto a iso 100 e tempi di posa che vanno dai 20 sec. Alla posa B (mai oltre il minuto). So per sentito dire che la lavorabilità di files è superiore (idem gamma dinamica), ma la differenza tra una eventuale d610/750 e le mie d7000/7200 in termini di qi è così alta da giustificare tale passaggio, usandola a sensibilità bassissime? Non ho la possibilità di provare una FF sopra citata e quindi vorrei un vs parere in proposito. Un grazie in anticipo per le eventuali risposte e suggerimenti!!
“ So per sentito dire che la lavorabilità di files è superiore (idem gamma dinamica), ma la differenza tra una eventuale d610/750 e le mie d7000/7200 in termini di qi è così alta da giustificare tale passaggio, usandola a sensibilità bassissime? „
Sia la D7200 sia le D610/D750 hanno un sensore che lavora a 24 mpixel, quindi secondo me per capire se una certa foto è stata scattata con una FF come le due sopra oppure con una APS-C come la D7200 nelle condizioni di luce ottimali e bassi ISO penso sia veramente difficile.
Il sensore, come dice phsystem se non hai problemi di luce(come nel tuo caso),difficilmente farà la differenza...magari il ff sarà superiore sotto altri aspetti ma nel tuo caso non andrei oltre l'apsc...hai cmq delle buone macchine...la D7000 l'ho avuta anche io e mi ha regalato parecchie soddisfazioni...
Ad esempio se vuoi uno sfocato maggiore allora li si che il FF fa la differenza,mentre invece col apsc puoi ripiegare semplicemente usando delle lenti con aperture tipo f1.4 ecc ecc...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.