RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiaritemi le idee..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chiaritemi le idee..





avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 19:41

Ciao a tutti..
Sono in procinto di cambiare la mia ottica base 18-55 is-stm 4-5.6 Canon. Cambiare è poi un parolone, rimarrebbe sempre a farmi compagnia e potrebbe sempre rendersi utile, in quanto venderla si ottiene ben poco. Il budget per il nuovo obiettivo è 350euro, e i prossimi che vi propongo sono tutti al di sotto di quella cifra.

Intanto anticipo dicendo che ho una "vecchia" canon 500D, e ora in mio possesso ho:

50mm 1.8
18-55 di cui sopra
70-300 4-5.6 Tamron

Sono dell'idea di cambiare macchina prima o poi, quando ne avrò l'occasione, e prendere una FF. Probabilmente questo mi blocca un po sull'acquisto di grandangolari zoom come:

Sigma 17-50 2.8 af ultrasuoni - stabilizzato 250euro nuovo
Tamron 17-50 2.8 af classico - non stabilizzato - 250euro usato

Altri "basici" a questa cifra, non ne ho trovati e se dovessi scegliere andrei con il sigma, leggendo le recensioni. Il problema è che la mia idea di andare prossimamente di FF non li potrei entrambi piu utlizzare. Rimane il fatto che vorrei un ottica abbastanza luminosa, rimarrei intorno ai 2.8. Mi viene proposto il Sigma 24-70 2.8 af ultrasuoni non stabilizzato, 300euro usato. Questo monterebbe su ff e aps-c. Forse ora come ora su aps-c il 24 come minima è un po alta e sarebbe meglio avere un 17-50, però so che quando farò l'upgrade potrà restare nel mio zaino!

Oltre a questo, ovviando al problema del 24 elevato, mi si presena il 17-70 Sigma, 2.8-4 af classico e stabilizzato , ma ahimè monta solo su aps-c e oltretutto leggo recensioni contrastanti, tanti dicono che sia meglio un 17-50 2.8 fisso piuttosto di questo che è un vorrei ma non posso agli estremi delle focali.
In ultimo c'è il Sigma sempre 24-70 però con la dicitura MACRO . Il prezzo è sempre 300euro usato, monta su aps-c e FF però senza ultrasuoni e non stabilizzato, solo af classico. Che differenza fa questa dicitura macro, in se per se sembra lo stesso obiettivo..??

Concludento, cosa mi consigliate? Personalmente andrei di Sigma 24-70 2.8 aps-c / FF tenendo comunque il 18-55 canon originale per varie ed eventuali, sapendo che in futuro avrò un 24-70 su FF. Poi magari tra un po di tempo vorrò un grandangolare spinto, sempre intorno ai 300euro posso trovare vari 10-20 / 12-24 ecc in modo di riempire le focali, con quelle che ho gia, anche se ho visto che quasi tutti questi supergrandangolari montano solo su aps-c, su ff e aps-c dovrei andare su intorno ai 500euro.

Che consiglio potreste darmi?
O altre alternative da me non citate?

Grazie ragazzi!!! :-P

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 11:14

Un alternativa che sto valutando è anche il Sigma 17-70 Macro contemporary.. un po' più buio forse non essendo 2.8 fisso è solo su aps-c.. 250€ nuovo..!! Che dite?? :)

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 11:16

Nessuno mi sa consigliare?? Triste

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 11:50

Il 17-50 2.8 stabilizzato sigma e stai apposto su quelle focali, un ottica che a quel prezzo non ha eguali.
Il 10-20 anche usato in futuro se vuoi un altra ottica spinta di qualità.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 11:53

Romeo devi solo decidere se è sopratutto quando passerai a ff.Se la cosa avverrà in breve tempo allora io andrei di 24-70 tenendo come grandangolo il 18-55, mentre se il cambiamento avverrà nel giro di qualche anno io personalmente penserei anche ad un cambio corpo aps-c con ottiche luminose che costano ovviamente nell' usato,meno di quelle ff.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 17:42

Grazie ragazzi.. No, effettivamente se passo a FF, ci vorrà ancora un anno/due..
A questo punto se comprassi un 17-50 2.8 fisso, sarei scopero nelle focali corte 10-24 e quelle medie 50-70.
Il 10-20 Sigma mi piace come idea, 250euro circa usato lo potrò comperare tra qualche mese. Una buona focale che mi aiuti dal 50 a 70 ce ne sono poche.
In definitiva, la mia domanda ora è.......
17-50 2.8 considerando che ho anche il 50 1.8, oppure il 17-70 2.8/4 e in futuro un 10-20 ??

Grazie MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me