| inviato il 07 Novembre 2018 ore 7:03
Ciao ragazzi nel weekend dell'Immacolata andrò a Verona per visitare la città e i mercatini di Natale, ovviamente con moglie e i bimbi, avete dei consigli su come muovermi, cosa vedere (e ovviamente fotografare) e dove mangiare senza spendere una fortuna? Grazie |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 15:42
Ciao Saniga, Verona durante le feste natalizie è davvero molto carina e caratteristica (forse un po' affollata durante i fine settimana). Oltre ai mercatini di Norimberga in Piazza dei Signori (o Piazza Dante, che dir si voglia), tappa d'obbligo è Piazza Bra dove viene allestita la grande Stella dall'Arena (nel periodo in cui vai tu dovresti trovare anche alcuni dei tipici banchetti di Santa Lucia), Castelvecchio e il relativo ponte sull'Adige; poi c'è Ponte Pietra, la casa di Giulietta (dal mio punto di vista nulla di che, ma ai turisti in genere piace sempre; è proprio in centro, una visita per togliersi lo sfizio non costa nulla!). In Piazza dei Signori trovi anche la Torre dei Lamberti, nel caso vogliate godere di una vista panoramica della città. Restando in tema "viste panoramiche" è piuttosto famoso Castel san Pietro, a pochi passi dal centro, proprio sulle prime colline della città; mi sento di consigliarti anche il Parco delle Colombare, gratuito e si gode di ottima vista. Queste le attrazioni principali del centro; Verona è abbastanza piccolina ed ha tutto vicino, quindi non avrai difficoltà a visitarla in lungo e in largo :) Spero di esserti stata utile! Buona vacanza :) Per quanto riguarda i posti in cui mangiare, ci sono molti bar e baretti in cui prendere qualcosa di veloce senza spendere una fortuna: a me piace andare da Alpigusto (ne trovi uno in Via Roma e uno in via XX settembre) o da Pasta&go (anche questo lo trovi nelle stesse vie! Molto, molto buono), si mangia bene e i prezzi sono accessibilissimi. Se invece vuoi puntare su qualcosa di più raffinato, ci sono diversi ristorantini, ma i prezzi sono più consistenti. |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 20:48
Grazie mille e18 per le informazioni, anch'io sarò strettamente obbligato ad andare ai mercatini di Natale di Verona e cercherò di approfittare dell' occasione per vedere le parti di Verona che non ho giá visto e che hai elencato. |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 2:36
Ciao El8 scusa per il ritardo , grazie per i tuoi suggerimenti ,sei stato molto preciso e prenderò sicuramente spunto da tutto quello che hai scritto .Solo una domanda ancora ,ma per andare a Castel San Pietro o al Parco delle Colombare dal centro è necessaria la macchina oppure si raggiungono a piedi senza "morire"??Grazie |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 9:46
Si può andare tranquillamente anche a piedi! Volendo per Castel San Pietro c'è anche la funicolare, si prende a due passi da Ponte Pietra e ti porta direttamente su. Potrebbe essere divertente, anche per i bambini, non so dirti però il prezzo :) |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 10:01
Ma vieni a Verona in auto? |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 20:01
Ok grazie per le numerose informazioni ,sei stato molto gentile .Per Tabris si verrò in auto ho affittato un appartamento vicino alla stazione con parcheggio privato...perché? |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 20:54
Se hai tempo potresti fare un giro sul lago tipo Sirmione, Lazzise ,di strada ti viene anche Vialeggio sul Mincio da visitare ,se non ci sei mai stato |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 22:49
In effetti è proprio quello che stavo pensando , valutare di fare un giro in uno di quei paesi.meteo permettendo ... |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 23:00
Vialeggio e' quello che si presta maggiormente dal punto di vista fotografico ,cmq puoi visitarne anche piu di uno sono piccoli bastano un paio d'ore ciascuno ,poi puoi anche fermarti a pranzare o cenare,ci sono molti localini,poi non so da dove arrivi cmq se ti viene di passaggio ad Isola della Scala puoi mangiare dei risotti buonissimi alla risotteria Melotti |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 23:06
Grazie sei molto preciso nelle informazioni ,arrivo da Torino ... cercherò di organizzarmi al meglio per prendere il meglio da tutte le vostre informazioni .sto già preparando zaino e treppiede ? |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 23:25
Arrivando da Torino utilizzando la A4 ,isola e' fuori zona ,ti vengono di passaggio Sirmione e anche Vialeggio e' a portata di mano magari potreste farne uno all'andata e l'altro al ritorno ,se hai dei bambini valuta anche il Parco Natura Viva(zoo safari) a Bussolengo Buona luce Marcello |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 0:55
Mi hai dato un ottimo spunto,ora mi organizzo su come muovermi ... grazie mille |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 0:56
Allo zoo safari probabilmente no in quanto ci siamo stati un mese fa a Pombia ,ma le località zona lago sicuramente ... |
| inviato il 16 Novembre 2018 ore 7:40
“ Ok grazie per le numerose informazioni ,sei stato molto gentile .Per Tabris si verrò in auto ho affittato un appartamento vicino alla stazione con parcheggio privato...perché? „ Perché in auto puoi spostarti anche zona Lago di Garda, come ti hanno già detto Borghetto sul Mincio, Sirmione, Lazise ecc.. ma se fossi in te dedicherei almeno un tramonto a Punta S.Vigilio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |