| inviato il 06 Novembre 2018 ore 13:50
Da mesi sto spulciando il web per farmi un idea in previsione della sostituzione del mio monitor con uno di qualità superiore(ora possiedo un HP Pavilion 27xi),mi sono imbattuto nel ViewSonic vp2785-4k che sulla carta sembra avere delle caratteristiche molto interessanti,e sopratutto quelle che cerco nel mio prossimo monitor:ampia copertura colore almeno 99% Adobe RGB,risoluzione 4K,pannello IPS possibilmente non superiore a 27" e magari 10 bit di profondità colore,il tutto ad un prezzo attorno ai 1000€ max. Qualcuno possiede questo monitor?Opinioni? |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 9:22
Ciao.. io sono nelle tue stesse condizioni sto tenendo d'occhio il BenQ SW 2700 da 27". Mi sembra ottimo come rapporto qualità prezzo. Sai dirmi qualcosa su questo monitor? |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 14:57
Avevo visto i BenQ anch'io ma da quanto ho sentito sembra abbiano problemi di affidabilità sugli schermi,per questo motivo avevo deciso di orientarmi verso altre marche,purtroppo il Dell Ultrasharp UP2718Q che è quello che più mi interesserebbe ha un costo davvero troppo proibitivo. |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 15:48
sembra un bel prodotto, ma ti ricordo che per sfruttare i 10bit devi avere una scheda video tipo nvidia quadro, per stare a spendere 1000 euro per qualcosa che poi non sfrutterai valuta magari anche solo un monitor 100% s-rgb. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 13:35
Avevo già messo in conto una quadro,devo rifarmi anche il pc che ormai ha i suoi anni e comincia ad arrancare. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:14
mi è arrivato il monitor in oggetto, preso su amazon in offerta (werehouse deal) a 439. Probabilmente a prezzo pieno, oscillante introno ai 1000 da quando lo osservo, non lo avrei mai preso. Pensavo di ricevere qualcosa di malmesso invece sembra come nuovo. Ieri ho passato circa un paio d'ore tra montaggio e configurazioni varie ma mi devo ancora studiare molte cose. Qualcuno di voi lo ha? Se lo usate con il mac voi impostate la modalità ViewMode mac o non serve a nulla? Al momento sono molto soddisfatto della qualità dell'immagine. Confrontando la stessa immagine sul display del MacBook noto solo i rossi un po più accesi, ma devo capire su quale dei due sta il problema. Per chi fosse interessato ho trovato una recensione qui: www.photoactivity.shop/blogs/notizie/viewsonic-vp2785-4k |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:39
Onestamente il monitor è veramente l'ultima cosa al mondo che comprerei usato o su wharehouse deal, ce ne sono un botto di monitor mandati indietro perchè con problemi di uniformità, ma comunque entro specifica del produttore che possono essere sempre rivenduti. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 15:56
beh anche io sono della stessa idea ma ho voluto provare e al momento non trovo nulla di particolarmente noioso. poi ognuno di noi ha il suo livello di pignoleria, c'è chi fa caso a certe cose e chi no. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:24
sì beh diciamo che se spendo 450 euro di monitor lo esigo perfetto, anche se a prezzo pieno ne costa 1000, altrimenti ne compro uno che costi a prezzo pieno 450. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 16:30
Ad ogni modo in questi giorni lo testerò bene, al max essendo un werehouse deal non ho problemi a rimandarlo indietro. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 20:00
è il parimonitor del benq sw271...cambia il software ma il pannello credo sia simile posta i risultati sono curioso lo sw271 benq l'ho avuto e dovuto rimandare per problemi di uniformità era un wharehouse anche il mio...ma se funziona è un ottimo pannello!!! |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 9:46
appena mi arriva la sonda vi faccio sapere |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:59
vai aspettiamo... ps se guardi la recensione su photoactivity c'era un problema software per la calibrazione segui quello che ha fatto Alberto |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 22:44
ecco sonda arrivata ma, nonostante avessi letto le specifiche del sw viewsonic, sembra che la sonda non sia compatibile :( Ho preso la i1 Display Studio www.xrite.com/categories/calibration-profiling/i1-solutions/i1display- Il software la rileva come la ir1 pro, quando do il via al tutto il programma va in crash. Setesso risultato sia su win sia su os x. Sul manuale di colorbration+ le compatibilità sono le seguenti: • X-Rite: i1 Display Pro i1 Pro 2 ColorMunki Photo ColorMunki Design i1Studio • Datacolor Spyder 5 Spyder X series Ho confulso "i1Studio" con "i1 Display Studio", rabbia.. vedo di fare il reso amazon |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 22:56
Sei sicuro non succeda altro o non facciano casino gli ultimi aggiornamenti win? mi sembra difficile siano compatibili le vecchie e la pro e non la studio...prova con la pro! se fossi vicino ti farei provare la mia pro OEM! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |