RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 12 40 pro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Olympus 12 40 pro





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 13:43

Ciao,apro una nuova discussione ( le altre erano al limite) sull'olympus 12 40....per la noia di qualcuno!sono un principiante, permetto, ma provando questo obiettivo ho trovato con sorpresa un effetto fish eye tra 12 e 20 mm. Ciò è normale? grazie

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 14:50

Probabilmente l'hai montato sul corpo sbagliato ...
MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:15

Ma dici che la m10 prima serie non è compatibile?

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:18

Cioè andando da 12 a 20 ad un tratto si allarga ad inquadrare 180 gradi? E' questo che intendi? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:31

180 no , l'angolo credo sia giusto quello della focale in cui si trova, ma ha l'effetto bombato tipico del fish eye. Ripeto, sono più che un amatore e venendo da obiettivi da kit mi è parsa strana questa cosa. Il piccolo 14 42 pancake che come focale è molto simile , ha sempre un'immagine "piatta".

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:39

Cioè deforma l'immagine? Riesci a caricare una foto?

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 16:28

Pietro ho messo le foto ,le vedi?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 16:45

Hai aperto per caso il file raw senza profilo lente?

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 17:22

Viste, l'ideale sarebbe inquadrare il cancello dietro a fotogramma intero, così vedi se le sbarre sono dritte o no. Comunque una certa distorsione sembra esserci. Come dice il centauro, sei passato dal raw o direttamente jpeg?

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 17:44

Jpeg.Comunque grazie a tutti,

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2018 ore 12:38

Ho trovato lo stesso obiettivo in centro comm così ho constatato che quello che vedevo è normale. grazie ancora Piero e grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 15:32

No, l'attuale moltiplicatore Olympus 1.4x (e futuro 2x a breve) può essere usato solo con m.zuiko 40-150mm f2.8 Pro e 300mm f2.8 Pro. Punto e basta.

Per il macro puoi mettere un aggiuntivo ottico (da verificare quale e con che potenza diottrica).

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 15:57

Mi manca la parte dell'aggiuntivo macro che non si capisce quale possa andare bene


Un Raynox DCR-150 o DCR-250, a seconda di quanto ingrandimento vuoi (sui 60 euro su Amazon).
Si può montare su obiettivi con diametro filtri da 52 a 67mm, e pur non avendo la qualità di un obiettivo macro la lente fa il suo lavoro. Io ho la DCR-150 e sull'Olympus 12-40 f/2.8 va molto bene ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3205092&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3186786&l=it

Uno "bravo" farà sicuramente meglio di me MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 17:50

Beh, il 60 macro è ben altra cosa... (non l'ho mai avuto, ma lo immagino).

Anche con l'Olympus originale basta guardare il diametro ?


Non capisco la domanda... Se parli di un aggiuntivo Olympus, non so aiutarti.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2019 ore 18:19

Mi manca la parte dell'aggiuntivo macro che non si capisce quale possa andare bene

I classici Raynox DCR o i più recenti Marumi DHG. Anche Olympus fa qualcosa ma non adatto al 12-40. Se vuoi un montaggio a filetto, c'è da usare comunque dei ring. Il Ray ha un accrocchio suo ma non e' necessario.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me