JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao,apro una nuova discussione ( le altre erano al limite) sull'olympus 12 40....per la noia di qualcuno!sono un principiante, permetto, ma provando questo obiettivo ho trovato con sorpresa un effetto fish eye tra 12 e 20 mm. Ciò è normale? grazie
180 no , l'angolo credo sia giusto quello della focale in cui si trova, ma ha l'effetto bombato tipico del fish eye. Ripeto, sono più che un amatore e venendo da obiettivi da kit mi è parsa strana questa cosa. Il piccolo 14 42 pancake che come focale è molto simile , ha sempre un'immagine "piatta".
Viste, l'ideale sarebbe inquadrare il cancello dietro a fotogramma intero, così vedi se le sbarre sono dritte o no. Comunque una certa distorsione sembra esserci. Come dice il centauro, sei passato dal raw o direttamente jpeg?
“ Mi manca la parte dell'aggiuntivo macro che non si capisce quale possa andare bene „
Un Raynox DCR-150 o DCR-250, a seconda di quanto ingrandimento vuoi (sui 60 euro su Amazon). Si può montare su obiettivi con diametro filtri da 52 a 67mm, e pur non avendo la qualità di un obiettivo macro la lente fa il suo lavoro. Io ho la DCR-150 e sull'Olympus 12-40 f/2.8 va molto bene
“ Mi manca la parte dell'aggiuntivo macro che non si capisce quale possa andare bene „
I classici Raynox DCR o i più recenti Marumi DHG. Anche Olympus fa qualcosa ma non adatto al 12-40. Se vuoi un montaggio a filetto, c'è da usare comunque dei ring. Il Ray ha un accrocchio suo ma non e' necessario.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.