JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
quale ritenete, secondo la vostra esperienza, essere la scelta migliore per una macchina fotografica (o combo macchina + obiettivo) da utilizzare in un viaggio "zaino in spalla" come un trekking di più giorni o un'alta via ? Personalmente, partito da una ingombrante Sony A68 sono passato ad Olympus e infine ad una Pana LX100 che mi ha sorpreso, rivelandosi un vero gioiellino.
Io ho fatto un trekking in Nepal con la Canon 500D con 17-55 ultrasonic e l'ho maledetta ogni singolo giorno. Oggi uso la Olympus PEN E-PL9 con 17 mm fisso per viaggi e altre occasioni e vado a mille. In ogni caso, per me il massimo della leggerezza resta la Sony RX100 V.
Io fra due settimane parto per il Sudamerica e ho appena preso apposta una Fuji X100 prima serie, poca spesa tanta resa. Per viaggi più tranquilli in Europa mi porto la D700 con un solo fisso.
Penso che Olympus dica decisamente la sua in questo tipo di attività. Probabilmente serie 10 sopra le altre perché veramente riduce al minimo lo spazio occupato e il peso.
“ ma si riesce a stampare in formati più grandi di un A4 „
con 20 mpx puoi stampare anche 3 metri...tanto per vedere la stampa dalla giusta distanza staresti almeno a 10 metri....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.