JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti,apro questa discussione per avere un po' di pareri e consigli riguardo a quanto segue: Sono un felice possessore di un apprezzabile corredo Sony mirroless FF (un appassionato,amatore,hobbysta...Non ci lavoro insomma) e prediligo di più il lato fotografico di esso anche se ultimamente mi diletto anche a girare clip in 4k a 30fps massimo(che a mio avviso è già molto buona). Ho sempre avuto questa maledetta cosa di volere sempre di più e vorrei ancora più fps a disposizione per video sempre più realistici e fluidi, la mia domanda quindi è: conviene aspettare un corpo Sony ,anche apsc,che supporterà il 4k 60fps o passare a un altro brand (vedi Panasonic o Fuji) con conseguente cambio lenti accessori ecc ecc...? Premetto che mi trovo molto bene e uso da anni mirroless Sony, da qua il mio nickname,ma ancora non capisco perché un colosso come lei non abbia ancora sfornato tale tecnologia...io l'avrei messa a disposizione già dalla A9!! A voi le considerazioni,consigli,pareri...un saluto!
Ciao, anche io vorrei il 4K 60fps e mi trovo nella tua stessa condizione però con un corredo apsc.
Dato che hai già un corredo sony, secondo me non ha senso valutare altri brand solo per il 4K 60fps. (Poi ognuno fa quello che vuole!)
Se puoi aspetta che entro la fine dell'anno uscirà la nuova sony apsc che avrà il 4K 60fps.. Altrimenti, se vuoi mantenerti sul ff, durante il 2019 dovrebbe uscire la nuova a7siii che avrà il 4K 60fps.
Il mio consiglio, dunque, è quello di aspettare soprattutto per il fatto che ti sei trovato bene con le mirrorless Sony!
Ciao Hikomun e grazie della risposta! Ma questa apsc è stata annunciata o sono rumors?ne ho sentito parlare,dicono che sia una mini A9...Si cmq hai ragione credo che resterò fedele a mamma Sony, come qualità non ha paragoni.
user84789
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 12:39
Rimarrei su Sony altrimenti poi ti tocca cambiare il nickname
Inguardabili i video a 50/60 fps a mio modo di vedere, i li vorrei e tanto ma solo per portarli 25 in slowmotion, ma mai mi verrebbe in mente di registrali così per guardarli così...
“ apsc che avrà il 4K 60fps.. la nuova a7siii che avrà il 4K 60fps „
Ma a che prezzo? Sicuramente la a7sIII si avvicinerà al costo della serie professionale PXW-FS5. Vale acquistare una mirrorles x avere il 4K 60fps con tutte le problematiche che si avranno nel raffreddare il sensore. Le PXW-FS5 hanno il raffreddamento con dissipatore e ventola. Con la a7sIII 35mm si faranno video 4K 60 fps x pochi minuti.
“ Assicurati di avere anche un buon pc che ti renderizza senza settimane di attese l'h265 „
Quoto Per un amico ho realizzato una ripresa video con la videocamera FDR-AX700 in 4K a 25p e 60 Mmps anche se i file non sono pesanti con premier o altri software il filmato importato va a scatti. Si deve investire sui computer
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.